La rassegna più amata sta per tornare: dal 6 al 15 agosto Cison di Valmarino ospiterà la 41^ edizione di Artigianato Vivo.
Artigiani provenienti da tutta Italia daranno vita come è ormai tradizione a una vera e propria festa.
Ma il...
Dal 6 al 15 maggio torna a Combai È Verdiso la rassegna nel cartellone della Primavera del Prosecco.
Abbiamo già visto la scorsa settimana che le mostre nel cartellone della Primavera del Prosecco trattano molti altri vini di qualità del...
Domenica 1° maggio ritorna la mostra fotografica “Caro Molinetto – Quattro secoli di storia” al Molinetto della Croda, uno dei siti più amati dell’Alta Marca Trevigiana e non solo.
La mostra, inaugurata per la prima volta nel 2018, è frutto...
Tra Farra di Soligo e Col San Martino si ergono tra le colline le tre Torri di Credazzo, divenute immagine simbolo del sito patrimonio Unesco.
Un'origine antichissima
Questo complesso fortificato è ciò che resta di un piccolo castello edificato probabilmente tra il...
In una preziosa, e credo unica, intervista a Stepan Zavrel, poche parole danno il senso di quello che succede a Sarmede dal 1983 ad oggi.
“È la poesia propria che la gente capta tramite il comportamento di chi ci vive...
La pandemia ha fermato i Panevin anche quest’anno!
Ma perché il falò della sera del 5 gennaio è così importante e dispiace così tanto non poter celebrare questa antica tradizione?
Ho raccolto qui parte di un bell’articolo di Enrico Dall’Anese che...
Si conclude con questo articolo la raccolta degli articoli comparsi nel nostro magazine durante tutto il 2021, anno del centenario del poeta Andrea Zanzotto.
È doveroso per noi ringraziare il professor Enrico Dall'Anese per la cura e la passione...
La storia
Era il 1991 quando il Gruppo Giovani di Mosnigo ebbe l’idea di organizzare la "Contrada dei Vecchi Mestieri" in quella che era una via che sembrava essersi fermata nel tempo.
Via Francia prende in realtà il nome da uno...
La magia del presepe, si sa, va ben oltre la fede cristiana.
La rappresentazione della natività coinvolge le persone comuni tanto quanto artigiani ed artisti e spesso gli uni si confondono con gli altri mettendone in luce talento, manualità e...
Un castello, un maestoso albero di Natale.
Ai suoi piedi un borgo incantato che sembra fermo in un’epoca lontana.
Un luogo ideale per un mercatino di Natale unico nel suo genere. Sto parlando, ovviamente di Stelle a Natale a Cison di...