NEL BLOG DI EVENTI VENETANDO TROVERAI TANTE NOTIZIE, CURIOSITÀ E APPROFONDIMENTI SUL TERRITORIO
Tutti gli eventi del Giorno della Memoria 2023
Anche in questo 2023 sono numerosi gli eventi organizzati per celebrare il Giorno della Memoria.
È stata l'Assemblea generale delle Nazioni Unite a stabilire di...
Festa della Candelora 2023 a Tarzo
L’edizione 2023 della Festa della Candelora a Tarzo inizia sabato 21 gennaio e proseguirà fino a domenica 5 febbraio.
Come al solito l’organizzazione è a...
Dal 13 al 29 Gennaio 2023 torna la Secolare Sagra de...
Inizia oggi, venerdì 13 gennaio l’edizione 2023 della Secolare Sagra de Sant’Antoni a Miane.
La sagra che si svolge presso il centro polifunzionale comunale di...
Dal 3 dicembre ritorna Stelle a Natale, il tradizionale mercatino di...
Nella suggestiva cornice di uno dei borghi più belli d’Italia, Cison di Valmarino, torna, dal 3 dicembre 2022, il tradizionale mercatino Stelle a Natale.
Giunta...
Ogni erba che varda in su…
Le attività del Fondaco del Gusto proseguono senza tregua, tra convegni, passeggiate conoscitive e incontri con autori di caratura nazionale.
Eventi Venetando, altresì, continua ad...
Caro Molinetto, quattro secoli di storia del Molinetto della Croda, di...
Domenica 1° maggio ritorna la mostra fotografica “Caro Molinetto – Quattro secoli di storia” al Molinetto della Croda, uno dei siti più amati dell’Alta...
Il Molinetto della Croda a Refrontolo, l’incanto che ha stregato poeti...
Il Molinetto della Croda è senz’altro uno dei luoghi più suggestivi della Marca Trevigiana.
L’aspetto più caratteristico del luogo è dato dalla simbiosi tra l’edificio...
Giovedì 5 gennaio ritorna il Panevin del Quartier del Piave e...
Saranno una quarantina i Panevin che verranno accesi giovedì 5 gennaio nel Quartier del Piave e nella Vallata della Valmarino.
Il falò della notte della...
Le mostre dei Presepi da non perdere tra il Quartier del...
Nel periodo natalizio andar per presepi è sicuramente una delle attività preferite dalle famiglie e le proposte nel Quartier del Piave e la Vallata...
I nostri paesi cent’anni fa: Refrontolo, Moriago della Battaglia e Revine...
Con Refrontolo, Moriago della Battaglia e Revine Lago concludiamo la rubrica dei “Nostri paesi cent’anni fa” curata dal professor Enrico Dall’Anese nel nostro magazine...
Dall’8 all’11 dicembre, arriva l’edizione 2022 di Colori d’inverno, il mercatino...
Nei giorni 8-9-10-11 Dicembre si terrà a Follina la diciottesima edizione di “Colori d’inverno”, uno dei mercatini di Natale più attesi.
Ad organizzare la rassegna...
Venerdì 25 novembre inizia la tradizionale festa di Sant’Andrea e dell’Immacolata...
Dopo la pausa dovuta alla pandemia torna, da venerdì 25 novembre, la tradizionale festa di Sant’Andrea e dell’Immacolata a Solighetto.
La sagra, organizzata dall’associazione Amici...
Domenica 13 novembre 2022 torna Frutto di un sostegno sociale: 7000...
Ebbene sì: torna anche quest’anno Frutto di un sostegno sociale! Domenica 13 novembre 2022 in 180 piazze della marca trevigiana verranno distribuite ben 7000...
Oggi, 2 novembre 2022, il mercato settimanale di Pieve di Soligo...
La prova che il compleanno ufficiale del mercato settimanale di Pieve di Soligo è il 2 novembre sta in un avviso d’Asta del Regio...
6 Arpe per Zanzotto: a Pieve di Soligo si celebra il...
Venerdì 28 ottobre alle 20.30 all’auditorium “Battistella Moccia” di Pieve di Soligo, si celebrerà il poeta Andrea Zanzotto, il suo paesaggio e la sua...
Continua fino al 1° novembre la 78^ Festa dei Marroni di...
Nel caratteristico borgo frazione di Miane la festa è una tradizione nata nel 1945 inizialmente voluta per raccogliere fondi a favore della banda musicale...
Ritorna Tovena in festa con la sua Secolare Fiera Franca dal...
Finalmente torna Tovena in festa e la sua Secolare Fiera Franca; dal 14 al 31 ottobre 2022 la frazione di Cison di Valmarino ai...
Alle porte l’ultimo entusiasmante weekend della 65esima edizione dello Spiedo Gigante...
Dopo il primo emozionante weekend, la 65esima edizione dello Spiedo Gigante a Pieve di Soligo ritorna, da venerdì 7 a domenica 9 ottobre con...
Dal 30 settembre al 9 ottobre a Fontigo si festeggia Santa...
Pur contando poco più di 800 abitanti Fontigo ha sempre avuto una comunità molto attiva e coesa.
Le tre associazioni del paese, l’ASD Fontigo, il...
Storia e curiosità dei festeggiamenti dei santi Vittore e Corona a...
In questi giorni a Soligo si festeggiano i santi Vittore e Corona.
Vediamo innanzitutto chi erano questi santi…
I santi Vittore e Corona
Vittore era un legionario...
I nostri paesi cent’anni fa: Pieve di Soligo, Cison di Valmarino...
I nostri paesi cent’anni fa: ecco un altro terzetto di paesi con tante curiosità risalenti al 1922, raccolte e raccontate magistralmente dal professor Enrico...
Chi conquisterà il colle del castello? Sabato 10 e domenica 11...
Sabato 10 e domenica 11 settembre ritorna finalmente il Palio di Vidor con il tradizionale Assalto al Castello, giunto alla 24^ edizione.
Del castello che...
Domenica 4 settembre ritorna Malghe tra Miane e Borgo Valbelluna
Domenica 4 settembre 2022 ritorna la rassegna di eventi lungo il percorso delle malghe sulla dorsale delle Prealpi bellunesi-trevigiane: Malghe tra Miane e Borgo...