Sono 18 gli eventi organizzati dalle Pro Loco aderenti all’Unpli che lunedì 20 marzo, in Senato, hanno ricevuto l’ambito marchio “Sagra di qualità 2022”: tra queste anche “Tovena in festa”, organizzata tradizionalmente dalla Pro Loco Tovena le ultime due...
L'Ultracentenaria Sagra di San Giuseppe di Vidor comincia sabato 18 marzo con il lancio dei palloncini insieme ai bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria del paese.
Un inizio all’insegna della gioia dello stare insieme in comunità, uno dei...
L’Antica Fiera di San Gregorio a Valdobbiadene torna dall’11 al 13 marzo 2023 con un programma denso di iniziative culturali ed eventi legati al settore primario.
Durante la presentazione alla stampa, martedì 7 marzo, il Sindaco, Luciano Fregonese, ha voluto...
Venerdì 3 marzo alle ore 20.30, nella sala consiliare del Municipio di Sernaglia della Battaglia, il terzo appuntamento con il “Festival del Sapere 2023” sarà un recital teatrale dedicato a Don Milani.
"Cammelli a Barbiana - Don Lorenzo Milani e...
Venerdì 24 febbraio all’auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo ci sarà una serata da titolo “Pieve di Soligo: come eravamo” un incontro pubblico per testimoniare la vita passata della comunità che si concretizzerà con la visione del documentario...
“Zattieri - Storia degli zattieri del fiume Piave” è il titolo della mostra inaugurata lo scorso 21 gennaio presso il Museo del Piave a Fontigo di Sernaglia della Battaglia e che continuerà fino al 28 maggio.
La mostra è stata...
Nicola Sergio Stefani, amatissimo speaker dei tanti eventi legati all’Associazione Nazionale Alpini, presenterà, sabato 11 febbraio a Pieve di Soligo, una serata intitolata “Il mito degli Alpini – 150 anni e non sentirli”.
L’occasione è quella della Festa annuale del...
Il 2 febbraio è il giorno della Candelora, che, nella religione cattolica celebra la Presentazione di Gesù al tempio e la Purificazione di Maria. Ma vediamo insieme significato, origine e tradizione.
Origine Celtica
Presso i Celti si festeggiava Imbolc (o Oimelc)...
Anche in questo 2023 sono numerosi gli eventi organizzati per celebrare il Giorno della Memoria.
È stata l'Assemblea generale delle Nazioni Unite a stabilire di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le...
L’edizione 2023 della Festa della Candelora a Tarzo inizia sabato 21 gennaio e proseguirà fino a domenica 5 febbraio.
Come al solito l’organizzazione è a cura della Pro Loco Tarzo.
Una delle feste più attese della zona ritorna al massimo...