La sentite l’atmosfera di festa che si aggira attorno all’area Pro Loco di Soligo, ai piedi del colle di San Gallo?
Ebbene sì: il 16 giugno iniziano ufficialmente i Festeggiamenti dei SS Pietro e Paolo a Soligo di Farra di...
Giovedì primo giugno ritorna Candles Night a Villa Panigai di Farra di Soligo.
Le serate estive sono il momento ideale per godersi l'atmosfera unica che solo un'apericena a lume di candela può offrire. Ancora più affascinante è l'ambientazione in una...
Borghi e Bollicine a Farra di Soligo si consolida con la terza edizione, in partenza sabato 29 aprile.
La Pro Loco Farra di Soligo ha organizzato una kermesse densa di appuntamenti che si colloca per la seconda volta all’interno della...
La Mostra dei Vini di Refrontolo torna con la 52^ edizione dal 22 aprile al 7 maggio presso la Barchessa della seicentesca Villa Spada (abbiamo parlato della Villa Spada Battaglia qui nel nostro blog).
Anche quest’anno la Pro Loco Refrontolo...
Paola Rancati sarà la relatrice di un incontro dal titolo “Gli influencer nella cucina italiana. Cosa è cambiato negli ultimi 100 anni” che si terrà al Fondaco del Gusto di Pieve di Soligo giovedì 23 marzo alle 20.30: un...
L’edizione 2023 della Festa della Candelora a Tarzo inizia sabato 21 gennaio e proseguirà fino a domenica 5 febbraio.
Come al solito l’organizzazione è a cura della Pro Loco Tarzo.
Una delle feste più attese della zona ritorna al massimo...
Nel caratteristico borgo frazione di Miane la festa è una tradizione nata nel 1945 inizialmente voluta per raccogliere fondi a favore della banda musicale del paese.
Dal 1972 la gestione è passata in mano alla Pro Loco che festeggia proprio...
Domenica 4 settembre 2022 ritorna la rassegna di eventi lungo il percorso delle malghe sulla dorsale delle Prealpi bellunesi-trevigiane: Malghe tra Miane e Borgo Valbelluna.
Per questo “ritorno alla normalità” (ricordiamo che la manifestazione si è svolta in forma ridotta...
Domenica 28 agosto la Pro Loco Tovena organizza l’undicesima edizione di “Casere Aperte”, partendo da San Boldo in un percorso che vi porterà alla scoperta dei sapori e dei saperi di una volta.
Le casere
Le casere sono uno degli elementi...
Le attività del Fondaco del Gusto proseguono senza tregua, tra convegni, passeggiate conoscitive e incontri con autori di caratura nazionale.
Eventi Venetando, altresì, continua ad ospitare, nel magazine mensile, le lettere provenienti dal loro speciale e ricco magazzino culturale.
Nel mese...