Home Attualità

Attualità

Notizie di attualità turistica dell’Alta Marca Trevigiana

Il nostro magazine si sa, ospita ogni anno rubriche e contenuti diversi, e nel 2022 diamo spazio anche al nuovo nato, Fondaco del Gusto di Pieve di Soligo, un vero e proprio “comitato scientifico” della gastronomia dell’Alta Marca Trevigiana. Raccogliamo...
Dopo la pausa forzata del 2020 ritorna, dal 3 ottobre al 10 giugno, il Festival della Cultura di Moriago della Battaglia. Giunto alla quinta edizione, conta sulla professionalità, esperienza ed entusiasmo della nuova direttrice artistica, Lorena Gava. Lorena Gava è critica...
Emotional Experience è una mini rassegna organizzata dalla Pro Loco di Miane che nasce da eventi simili che sono stati organizzati sporadicamente tra il 2019 e il 2020. Quattro concerti, scelti per l'elevata qualità tecnica ed artistica, per quattro serate...
Un'area naturale e un ecosistema da conoscere, conservare, proteggere I Palù sono un’area verde costituita da campi chiusi; i recinti sono fossi e siepi. Costituiscono un’importante riserva di biodiversità di flora e fauna. Il loro nome deriva da palude perché...
Si sa, le risorse di una Pro Loco sono infinite. Del resto quella di Refrontolo è stata duramente messa alla prova negli anni e ha saputo sempre mantenere la sua integrità, solidità e coraggio. Poteva essere fermata dal Covid? Anche nel...
La mezzofondista italiana, recentemente scomparsa, ha gareggiato anche a Pieve di Soligo quando, negli anni settanta, furono qui organizzati i campionati italiani di corsa campestre La recente scomparsa di Paola Pigni, leggenda dell’atletica italiana, ha riportato alla luce un...
Un colle con un nome molto "particolare" a Farra di Soligo... Il colle Porchera a Farra di Soligo Vogliamo in questo numero accennare alla Porchera, il colle che sovrasta Farra di Soligo ad oriente, facilmente raggiungibile dal centro del paese. La denominazione...
Con un po' di emozione ho provato a raccontare Eventi Venetando in una breve intervista a Radio News 24. In pochi minuti è difficile sintetizzare il lavoro di tante persone che, ogni giorno, cercano di mettere la propria professionalità...
Drago, serpente e castello: suggestioni per un colle "particolare", Mondragon. FOLLINA - MONDRAGON:“L’ALTURA DEL SERPENTE” Fra le colline sparse tra Refrontolo e Arfanta, un colle spicca per il suo nome davvero suggestivo: Mondragon, il “monte del drago” o, se vogliamo, l’...
Quest’anno l’Unione Nazionale delle Pro Loco ha omaggiato le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene dedicando loro la “Tessera unica del socio Pro Loco” 2021 che riporta un’immagine del sito Patrimonio dell’Umanità ed è distribuita in 600mila esemplari...

IN EVIDENZA