Dal 14 al 22 maggio, presso la Barchessa di Villa Spada a Refrontolo, torna una delle più antiche mostre del vino in cartellone della Primavera del Prosecco Superiore.
La 51^ Mostra dei vini organizzata dalla Pro Loco di Refrontolo è un’esposizione del Colli di Conegliano Refrontolo Passito DOCG, del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e dei vini tipici locali alla quale, tradizionalmente, si affiancano altri eventi collaterali di richiamo.
In questo atteso ritorno vi aspettano passeggiate, serate musicali e mostre originali, rivolte a grandi e piccini.
Ma vediamo di scandagliare il programma di questi due weekend di Refrontolo…
Inaugurazione
L’inaugurazione, sabato 14 maggio alle 16.00, potrà contare sul supporto musicale del Corpo Bandistico di Moriago e della Refrontolo Band. A seguire l’immancabile rinfresco!
Passeggiata da favola
Un’avventura davvero originale, invece, quella prevista per domenica 15: la “Passeggiata da favola” vi porterà a conoscere la natura meravigliosa del paesaggio di Refrontolo, non solo con gli occhi, ma anche attraverso il racconto di vecchi aneddoti contadini, fiabe e leggende.
Si parte alle 17.30 da piazza Francesco Fabbri e arrivo verso le ore 20.00 alla Barchessa di Villa Spada, sede della Mostra.
Musica, merende e misteriosi personaggi in costume ti aspettano lungo tutto il percorso!
Dalla regia consigliano di prenotare al 345 4220522.
Serata musicale
Venerdì 20, dalle 21.00, sarà la Rock Band dei Giovani Accordi a proporre tanta buona musica che allieterà la vostra serata alla Mostra.
“L’Associazione Musicale Giovani Accordi si propone di diffondere nel territorio la cultura musicale in tutte le sue forme. Grazie ad un team di docenti qualificati, con una grande passione per la musica e l’insegnamento, offre corsi strumentali e di canto a bambini, ragazzi e adulti.” (Dal sito del Comune di Refrontolo)
Passo e Dono
Domenica 22 maggio sarà una giornata all’insegna della salute con una passeggiata naturalistica in collaborazione con Avis Pieve Di Soligo & Refrontolo e il Gruppo Marciatori di Refrontolo dal nome davvero azzeccato: “Passo e Dono”.
Il ritrovo, sempre in piazza Francesco Fabbri è previsto per le 8.30 e la partenza per le 9.00.
Nota a margine: non è bellissima la collaborazione così attiva tra le varie associazioni del paese?
Ma veniamo alle mostre…
Durante i weekend della manifestazione al primo piano della barchessa potrete visitare:
Mostra dei Bonsai
Un’esposizione,organizzata dal Bonsai Club Conegliano, di numerosi esemplari di piante autoctone e non solo…
…Avete un bonsai da rinvasare, potare o con qualche problema di salute? Dubbi sul meraviglioso e incantato mondo dei bonsai? I membri del Bonsai Club saranno lieti di darvi i loro consigli!
Storia di un burattino e altri pezzi di legno
Una mostra dedicata ai personaggi della storia di Pinocchio scolpiti in legno da Giancarlo Callegari.
Legno di recupero, ceppi, vecchie travi, rami raccolti sulla spiaggia, materiali poveri che diventano un braccio, una testa, un naso o una balena.
Ma…
Detto questo voi vi starete chiedendo: “Ok il bere, ma per mangiare?”
Tranquilli, durante tutta la manifestazione, al chiosco della Mostra dei Vini troverete panini, affettati, formaggi, salumi e patatine fritte!
Ricordiamo che la Mostra è aperta nei giorni festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 23.00 mentre la cucina chiude alle ore 21.30.
Per aggiornamenti continuate a seguire la nostra pagina Facebook e quella della Pro Loco Refrontolo.
Per qualsiasi informazione: proloco.refrontolo@gmail.com – Cell. 345 4220522
Quasi dimenticavo: sempre per quella storia della collaborazione…se andate alla Mostra dei Vini di Refrontolo, tenetevi un po’ di tempo per passare al Molinetto della Croda. Sia perché la sua vista non stanca mai, ma anche perché dal 1° maggio è aperta la mostra “Caro Molinetto” della quale abbiamo ampiamente parlato proprio in queste pagine!