Ritorna, con un programma davvero fittissimo di appuntamenti la Mostra dei vini di collina a cura della Pro Loco di San Pietro di Feletto, nell’ambito della Primavera del Prosecco Superiore.
Splendido teatro e cornice di questo evento sarà, come di consueto, l’Eremo Camaldolese di Rua di Feletto di cui abbiamo parlato diffusamente qui.
Ma la manifestazione, in realtà, si muove all’interno di tutto il felettano, girovagando nelle cantine grazie a una preziosissima rassegna letteraria, “Parole in un bicchiere”, della quale parleremo diffusamente più sotto, e alle passeggiate, giri n Vespa e in E-Bike.
Non mancheranno musica, spettacoli, degustazioni, serate a tema e, naturalmente il ricchissimo e variegato stand enogastronomico.
“La Mostra è nata con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare i vini del Feletto e delle zone limitrofe in campo extra comprensoriale, in forma non strettamente degustativa ma anche di immagine relativa ad un prodotto genuino e caratteristico della sua zona di produzione. La Pro Loco ritiene che, con un’adeguata presentazione, nonché con una accurata esposizione del prodotto, in ambienti accoglienti ed organizzati per una tranquilla degustazione, i vini prodotti nelle relative zone e la Mostra stessa possano acquisire quella notorietà che senz’altro si meritano”. Pro Loco San Pietro di Feletto

Programma
Ma vediamo, nel dettaglio, il programma di questa spumeggiante edizione.
Si parte sabato 28 maggio alle ore 18.00 con l’inaugurazione ufficiale e la partecipazione della “1906 Feletto Band” di San Pietro di Feletto seguita, alle 19.30 dall’apertura dello stand enogastronomico.
Alle 21.00 presso il belvedere di fronte alla chiesa di Rua di Feletto ci sarà il primo appuntamento della rassegna letteraria “Parole in un bicchiere”, l’incontro con l’autrice Francesca Violi. A seguire il brindisi finale a cura dell’azienda agricola De Riz Luca.
Parole in un bicchiere
Apriamo, a proposito, una doverosa parentesi per illustrare questa rassegna che unisce la letteratura al buon vino, proponendo una serie di presentazioni con scrittori di caratura nazionale e internazionale in location particolari che vanno dal belvedere di Rua di Feletto alle varie cantine sparse nel felettano.
Tutte le serate di “Parole in un bicchiere” sono gratuite ma è gradita la prenotazione a info@paroleinunbicchiere.it e sono organizzate in collaborazione con Tralerigheinlibreria, media partner Veneto Globe, su un progetto della Pro Loco di San Pietro di Feletto.
Ecco la locandina di Parole in un bicchiere nel dettaglio di tutti gli appuntamenti.

Ma torniamo al programma…
Domenica 29 Maggio alle 09.00 partirà la passeggiata “Scoprendo il territorio del Feletto”, alle 11.00 aprirà la sala degustazione mentre alle 12.30 si potrà pranzare con lo Spiedo d’Altamarca.
Ricordate: per tutte le giornate e serate a tema è consigliata la prenotazione ai numeri indicati in fondo all’articolo.
Alle 21.00 presso Moretvini s.s. Società Agricola secondo appuntamento con “Parole in un bicchiere”: l’autrice protagonista sarà Valeria Corciolani.
Martedì 31, invece si ritornerà sul belvedere di fronte alla chiesa di Rua di Feletto con l’autore Massimo Carlotto, alle 21.00, e il brindisi finale a cura della società agricola Castellalta s.s.
Alle 21 di mercoledì 1° giugno torna una manifestazione cara a tutta San Pietro di Feletto e dintorni: il San Pietro di Feletto’s Got Talent.
Giovedì 2 Giugno alle 08.30 partirà la camminata nordic walking “Escursione tra natura arte e storia”, alle 12.30 sarà sempre lo Spiedo d’Altamarca il protagonista del pranzo persso lo stand enogastronomico.

Alle 21.00 presso l’azienda vitivinicola Il Colle torna con l’autore Michele Benetello.
Venerdì 3 Giugno: serata enogastronomica a base di pesce e Sabato 4 Giugno serata polletto alla brace.
Saranno invece le Vespe le protagoniste di domenica 5 Giugno con il “Giro in Vespa sulle Colline del Prosecco Superiore DOCG”, alle ore 10.00.

Alle 12.30 torna lo Spiedo d’Altamarca e alle 21.00 con l’autore Giampaolo Simi presso il ristorante “Ca’ Del Poggio”.
La seconda settimana partirà direttamente con un altro autore che sarà ospite lunedì 6 Giugno alle 21.00 presso Sommariva soc. agr. Palazzo Rosso s.s. e sarà la volta di Alessandro Nardo.
Martedì 7 Giugno alle 20.30 la serata sarà dedicata a un tema specifico: “Il Gusto della Tradizione”, il “vin coi fondi” in abbinamento con insaccati tipici lavorati artigianalmente, in collaborazione con la macelleria – salumeria D’Altoè Roberto.
Mercoledì 8 Giugno un appuntamento imperdibile con “Parole in un bicchiere”: il doppio incontro con gli autori Paola Barbato e Matteo Bussola presso la cantina azienda agricola Le Manzane s.s. alle 21.00.
Giovedì 9 Giugno torna la serata a tema con “A tavola con i formaggi”.
Si tratta di una degustazione di formaggi tipici abbinati ai migliori vini in esposizione, in collaborazione con la Latteria Perenzin di San Pietro di Feletto e la Fattoria Buca Nuova di Montepulciano, Siena. Una finestra su due territori patrimonio UNESCO, alle ore 20.30.
Venerdì 10 Giugno: dalle 19.30 Serata enogastronomica a base di pesce.
L’evento di sabato 11 giugno alle 16.30 sarà senz’altro spettacolare, da fare e da vedere:“La classe senza tempo”, un giro con le auto storiche.

E veniamo all’ultimo giorno di questa spettacolare Mostra dei Vini di Collina, domenica 12 giugno, che avrà un inizio scoppiettante alle 09.00 con il Tour E-Bike “Energia & Natura”.

Alle 12.30 ritorna lo Spiedo d’Altamarca e alla sera due appuntamenti a chiudere il programma: alle 20.30 il Premio Feletto e il concerto di chiusura della “1906 Feletto Band” e alle 21.00 presso l’azienda agricola San Giuseppe l’ultimo incontro di con l’autore Gianluca Arrighi.
Contatti – Orari – Prenotazioni
Ed ecco tutti i riferimenti per prenotazioni e informazioni:
Le prenotazioni devono avvenire entro le ore 18.00 della serata a tema, ai numeri:
338.9470260 | 348.8091173 | 335.8250910 | 0438.1910006
In caso di maltempo, il programma potrebbe subire delle variazioni.
Orari Mostra:
Feriali 19.00 -23.00
sabato 19.00 -23.00
festivi 11.00 -23.00
Contatti:
prolocosanpietrodifeletto@gmail.com
Tel. +39 0438 1910006 – +39 338 947 0260
http://www.prolocosanpietrodifeletto.it/