L’Ultracentenaria Sagra di San Giuseppe di Vidor comincia sabato 18 marzo con il lancio dei palloncini insieme ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria del paese.
Un inizio all’insegna della gioia dello stare insieme in comunità, uno dei principi più saldi che anima da sempre la Pro Loco La Vidorese che anche quest’anno ha organizzato due weekend di festa con enogastronomia di qualità, mostre ed esposizioni, visite guidate e Luna Park con giostre per grandi e piccini.

Le serate a tema
Ogni giorno una specialità ma un menù fisso sempre disponibile. È questa la ricetta vincente dello stand enogastronomico della Sagra di San Giuseppe.
A questo link potete comodamente consultare il listino vivande e bevande:
Questo invece è l’elenco delle pietanze a tema:
Sabato 18 marzo a cena: Costata
Domenica 19 e 26 marzo a pranzo: Spiedo
Domenica 19 marzo a cena (ore 20:00): “Pasta alla Gioele” offerta dalla Pro Loco ai presenti fino alle ore 21.00
Sabato 25 marzo a cena: Baccalà co a poenta
Ogni giorno musica per tutti
Sabato 18 marzo inaugureranno il palco dello stand polifunzionale di Vidor un gruppo amatissimo: i Segnali Caotici, cover band dei Nomadi.
Sabato 25 invece sarà la volta di DJ Lima & DJ Luca Barp mentre domenica 25 saranno ben sei i DJ che si alterneranno per l’evento “WE ARE DOCG vol. 6”, DJ set – Birra – Cocktail, dalle 18:00 alle 24:00.
Musica in cassa, compagnia e voglia di fare festa saranno le parole d’ordine con Umberto Ravazzolo, Paolo Fornasier, Stefano Bordin, Samuele Ferracin, Beppe Boschiero, Nicole Piccolo.
Mostre ed esposizioni
Domenica 19 marzo
- Mercato e mostra di pittura del gruppo Arti Visive di Vittorio Veneto – Piazzale Capitello
- Raduno ed esposizione auto d’epoca – Piazzale Capitello

Domenica 26 marzo
- Mostra di fiori, piante, macchine agricole, hobbistica, produttori e ONLUS vidoresi in Piazza Zadra e lungo via G. Marconi.
L’Abbazia di Santa Bona apre le porte al pubblico!

Domenica 26 marzo sarà possibile visitare con delle guide esperte la millenaria abbazia benedettina della quale abbiamo lungamente parlato qui nel nostro blog.
Non serve la prenotazione, sarà sufficiente presentarsi all’ingresso dell’abbazia nella fascia oraria 10.00-12.00
Scopri dove si trova l’Abbazia qui: https://bit.ly/3RgV4WV
Remind
Il Centro Polifunzionale di Vidor conta più di 400 posti a sedere, è riscaldato e pronto ad accogliervi
Tutte le persone coinvolte nell’organizzazione e nello svolgimento dell’Ultracentenaria Sagra di San Giuseppe sono volontarie: se questa manifestazione di lunga data prosegue ancora oggi, il merito è soprattutto loro!
Seguite tutti gli aggiornamenti della Sagra di san Giuseppe nella pagina Facebook e Instagram della Pro Loco La Vidorese.
Il programma completo con tutti i dettagli lo trovate, come al solito, qui nel nostro sito.