Torna in quel di Miane la 43^ Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG: si aprono le porte già venerdì 21 ma si inaugura ufficialmente la Mostra, inserita nella prestigiosa rassegna della Primavera del Prosecco Superiore, sabato 22 aprile alle 18.00.
Anche quest’anno la Pro Loco Miane ha allestito un ricco programma che beneficerà dei due ponti del 25 aprile e del primo maggio.
Gran parte degli eventi e lo stand enogastronomico saranno di stanza al Centro polifunzionale Comunale di Miane.
Gli orari della Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG di Miane
La Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG vi aspetta da venerdì 21 aprile a lunedì 1° maggio 2023.
I giorni feriali la Mostra resterà aperta dalle 18.00 alle 23.00 mentre i festivi dalle 10.00 alle 23.00. Di mercoledì dovrete trovare qualche altro evento nel nostro sito (cliccate qui) perché la Mostra chiuderà per permettere a tutti i volontari impegnati di tirare il fiato e di reintegrare le scorte!
![](https://www.eventivenetando.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/Mostra-vino-Miane-2023-Card.jpg)
Lo stand enogastronomico
Inutile dire che lo stand enogastronomico della Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG di Miane sarà fornitissimo oltre ad offrire serate e giornate a tema con specialità uniche.
Consultate il programma completo qui nel nostro sito o in quello della Pro Loco per scoprire tutto nei dettagli, noi intanto vi diamo delle dritte (e altre ne troverete leggendo il resto dell’articolo).
I due sabati vedranno protagonisti due piatti davvero speciali: il 22 il “pit in umido” e il 29 il “baccalà”.
Ci sentiamo inoltre di consigliarvi di partecipare al pranzo di domenica 23 dedicato alla “Cusina de Miane”: le associazioni del paese presentano i loro piatti tipici, un viaggio alla scoperta della cucina di Miane.
![](https://www.eventivenetando.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/23.04.23-Miane-La-cusina-de-Miane.jpg)
Tenete a mente questo numero: 342 7101141. Meglio prenotare il vostro posto se volete assicuravi di assaporare tutte queste delizie.
Miane in Fiore
![](https://www.eventivenetando.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/25.04.23-Miane-in-fiore-d-683x1024.jpg)
Sarà martedì 25 aprile il giorno della 31^ Miane in Fiore, mostra mercato di fiori, piante, articoli da giardino, artigianato e associazioni.
A partire dalle ore 08.00 le vie e le piazze di Miane si animeranno con tutti i colori della primavera e nel pomeriggio anche con la musica dei “Senza Vergogna” che si esibiranno nel piazzale di fronte al Municipio.
Sempre attivo il Centro Polifunzionale dove, dalle 12.30, sarà possibile gustare anche lo spiedo oltre alle consuete specialità culinarie proposte dalla Pro Loco!
Durante la giornata, inoltre, Miane vi aspetta con un’iniziativa davvero speciale: “Il contapassi”, una passeggiata per conoscere storia e curiosità del centro del paese (partendo dall’infopoint della Pro Loco in Piazza II giugno).
La musica della Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG di Miane
Dei Senza Vergogna vi abbiamo già detto, ma gli altri giorni?
Già venerdì 21 aprirà le “danze” Tiziano DJ (dalle 20.00), mentre sabato sera sarà uno dei gruppi amici della Pro Loco Miane ad allietare la serata: tornano infatti gli Orsi Popolari!
![](https://www.eventivenetando.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/25.04.23-Miane-Senza-vergogna.jpg)
![](https://www.eventivenetando.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/22.04.23-Miane-Orsi-Popolari.jpg)
Le camminate della Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG di Miane
Sarà la Caminada “Tenace” la prima proposta della Pro Loco Miane: ritrovo ore 09.30 di domenica 23 aprile al Centro Polifunzionale e poi via, per una passeggiata panoramica e brindisi con vista tra i vigneti in località Tenade.
Lunedì 1° maggio, invece, è la volta della 23^ Miane-Mont una camminata libera da Miane, passando per il Santuario del Carmine fino a Malga Mont.
La camminata è organizzata in collaborazione con il CAI “Velio Soldan” di Pieve di Soligo e il gruppo Alpini di Miane.
Ritrovo e partenza alle 08.30 dal centro polifunzionale. Attenzione si affronterà un dislivello di 1064m: gli organizzatori consigliano abbigliamento congruo al camminare in montagna!
All’arrivo, per la gioia di tutti e mitigare la fatica, pasta per tutti preparata dagli Alpini di Miane.
![](https://www.eventivenetando.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/23.04.23-Miane-Caminada-Tenace.jpg)
![](https://www.eventivenetando.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/01.05.23-Miane-Camminata-Carmine-Mont.jpg)
Ma non è finita qui!
Ce ne sarebbero di cose da dire sulla 43^ Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG!
Ma ci limitiamo a segnalarvi che:
- Nei giorni festivi, nel piazzale della mostra, saranno presenti i giochi gonfiabili per i vostri bambini
- Domenica 30 aprile (ore 16.00) ci sarà una visita guidata all’Arcipretale di Miane in collaborazione con l’Istituto Beato Toniolo, alla scoperta del Museo Diffuso di Miane.
- Il pranzo del 1° maggio sarà la ormai mitica griglia Ascia del boia
- La degustazione guidata alla scoperta del Riesling con il Sommelier FISAR Recchia Michele prevista per giovedì 27 aprile è già sold-out (dovremo chiedere alla Pro Loco di Miane di aprire già da oggi le prenotazioni per la prossima edizione!)
- Non dovete temere nulla perché la manifestazione è servita da un ampio parcheggio per auto e, addirittura, un’area sosta camper adiacente e che la mostra è accessibile per persone a ridotta capacità motoria.
![](https://www.eventivenetando.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/Miane-2023-giochi-gonfiabili.jpg)
![](https://www.eventivenetando.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/30.04.23-Miane-Visita-chiesa.jpg)
![](https://www.eventivenetando.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/01.05.23-Miane-Ascia-del-Boia.jpg)
Per rimanere aggiornati sulle attività, integrazioni e variazioni continuate a seguire la nostra pagina Facebook, Instagram e le pagine social della Pro Loco Miane!