Il borgo incantato di Cison di Valmarino si prepara a brillare ancora una volta con “Stelle a Natale”, la 21ª edizione della rassegna che trasforma il centro storico in uno scenario da fiaba natalizia.
A partire da sabato 7 dicembre, per due magici weekend (7-8 e 14-15 dicembre), le stradine del paese si animano di mercatini artigianali, luci scintillanti, decorazioni suggestive e un’atmosfera unica che celebra la tradizione e la bellezza del Natale.
Promossa dalla Pro Loco di Cison di Valmarino, in collaborazione con il Comune e le associazioni locali, l’evento è un tributo alla creatività e all’artigianato, perfettamente in linea con l’eccellenza della più celebre e amatissima rassegna estiva: Artigianato Vivo.
Atmosfera natalizia e splendore locale
Passeggiando per il borgo, i visitatori rimarranno incantati dalle luminarie e addobbi, che rendono ancora più magica l’atmosfera già unica di Cison di Valmarino.
Il cuore dei mercatini di Natale
Il fulcro della manifestazione è rappresentato dai mercatini artigianali: centinaia di espositori dislocati lungo le vie del borgo offrono una vasta gamma di prodotti, dalle decorazioni natalizie realizzate a mano a originali idee regalo fino ai prodotti alimentari tipici.
L’offerta enogastronomica
Ovviamente la Pro Loco non poteva mancare di allestire una vasta offerta enogastronomica.
Tra le varie proposte non mancherà di certo lo spiedo ma si potranno trovare moltissime altre specialità nei punti di ristoro dislocati in Piazza Roma, Borgo Case Marian e Borgo Capretta Mugnai.
Eventi collaterali e attività per tutti
Oltre agli espositori, “Stelle a Natale” propone un ricco calendario di eventi collaterali, pensati per coinvolgere grandi e piccini:
- Visite naturalistiche: scoprire la bellezza del territorio con percorsi guidati come “Cison di acqua e di bosco” e “Storie nel bosco”, organizzati in collaborazione con l’associazione La Via dei Mulini.
- Eventi culturali e mostre permanenti: presentazioni di libri, come “A Passo di Pecora”, la Bancarella del libro e del fumetto, il Museo della Radio d’Epoca al Teatro La Loggia.
- Intrattenimento per famiglie: dai racconti magici con Le storie della valigia per i più piccoli alla presenza della Casetta di Babbo Natale, dove i bambini possono scrivere e consegnare la loro letterina.
- Musica e spettacoli: concerti di cori e band locali come la Gnuco Band e i Calengol, fino al racconto musicale Il Giro del Mondo in 80 giorni al Teatro La Loggia.
Castelbrando: la magia del Natale nella storia
Durante “Stelle a Natale”, il maestoso Castelbrando non rimarrà solo a vigilare sul borgo…
In primis potrete ammirare da vicino l’imponente Albero di Natale vivente (il più grande d’Italia!)ormai un simbolo per tutta l’Alta Marca Trevigiana.
E inoltre:
Presso il Teatro Tenda potrete visitare il Presepe delle colline e nella Chiesa di San Martino sarà allestita la Mostra a cura di Tavolozza Trevigiana.
Infine si potrà partecipare a delle visite guidate al castello (7-8, 14-15 dicembre dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00) e alla visita notturna dei misteri (su prenotazione, 8 dicembre ore 17.00, per famiglie, e ore 19.00). Per info e prenotazioni: visite@castelbrando.it – tel 04389761 www.castelbrando.
Mura: I Presepi del Natale
A pochi passi dal centro di Cison, nella frazione di Mura, i visitatori potranno ammirare l’ormai celebre Mostra dei Presepi, una straordinaria esposizione di opere disseminate tra le vie del borgo, nei cortili, nei giardini, nelle finestre… realizzati dalle mani capaci e fantasiose degli artigiani locali.
Inoltre, durante la manifestazione, nei punti di ristoro, si potranno degustare prodotti tipici!
Quando: dalle 10.00 alle 18.00 nei giorni 15-22-25-26-29 Dicembre 2024, 1-5-6 Gennaio 2025
Informazioni e orari
La manifestazione si svolgerà:
Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre | Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre
Dalle ore 10:00 alle 19:00
Come per Artigianato Vivo, saranno adibiti numerosi parcheggi.
Il programma completo lo trovate come sempre nel nostro sito e in quello dedicato della Pro Loco Cison, mentre se volete tenervi sempre aggiornati non vi resta che seguire la pagina Facebook di Eventi Venetando e quella di Stelle a Natale.