Anche quest’anno, Soligo si prepara ad accogliere con entusiasmo i tradizionali festeggiamenti in onore dei Santi Pietro e Paolo, in programma da venerdì 20 a lunedì 30 giugno.
Organizzata con passione e dedizione dalla Pro Loco Soligo, che da tempo immemore porta avanti questa tra le sagre più attese e popolari del territorio, la manifestazione offre un ricco ventaglio di eventi capaci di coinvolgere ogni fascia d’età e interesse.
Durante tutta la durata della festa sarà attiva anche la storica Pesca di Beneficenza, da sempre uno dei simboli più amati della sagra.

Serate enogastronomiche: i sapori della tradizione

Come ogni anno, lo stand enogastronomico sarà uno dei grandi protagonisti della sagra, con una proposta culinaria varia e gustosa.
Sabato 21 e sabato 28 giugno sono previste serate a tema tagliata e grigliata.
Domenica 22 si potrà pranzare con galletto e grigliata, mentre martedì 24 e giovedì 26 la grigliata mista sarà la regina della cena.
Venerdì 27, la serata sarà dedicata alla costata e alla grigliata, mentre domenica 29 il pranzo sarà a base di churrasco e la cena tornerà a proporre galletto e grigliata.
Ogni giorno di sagra, comunque, lo stand enogastronomico offrirà un ricco menù da cui scegliere che sicuramente saprà rispondere ai gusti di tutti!
La musica a Soligo non manca!
Le serate musicali accompagneranno l’intero arco della sagra, con spettacoli dal vivo per accontentare tutti i gusti.
Venerdì 20 giugno si esibiranno i “Sismica”, seguiti sabato 21 dalle “Girl Power” di Radio Wow.

Non mancherà, martedì 24, una coinvolgente serata latina con Step by Step e Federico Havana DJ.
Giovedì 26 saliranno sul palco i “Segnali Caotici”, storica e amatissima cover band dei Nomadi, mentre venerdì 27 si cambierà registro con i “Liveplay Coldplay Experience”.
Sabato 28 toccherà alla tribute band “Giovani Wannabe” dei Pinguini Tattici Nucleari, e domenica 29 la musica sarà affidata alla “Igor Chimetto Band”.
Eventi sportivi: competizione e divertimento per tutte le età
Lo sport avrà un ruolo di rilievo nel programma, con attività che spaziano tra diverse discipline e coinvolgono giovani e meno giovani.
Venerdì 20 e sabato 21 giugno si disputerà il Torneo di FootVolley, mentre sabato 21 andrà in scena anche il tradizionale torneo di tiro alla fune.
Martedì 24 si terrà la semifinale del XXVIII Torneo di Calcetto – 18° Memorial Dozza Enrico, che proseguirà giovedì 26 con il triangolare femminile e la finale per il 3° posto.
Domenica 29, spazio allo Sprint Vidor, cross country giovanile valido per il Trofeo Comune Farra di Soligo – Memorial Simone Moro.
Infine, lunedì 30, gran finale con l’attesa finale del torneo di calcetto e le premiazioni.
Ma non finisce qui…
Tanti gli eventi collaterali abbinati ai Festeggiamenti dei SS. Pietro e Paolo.
Domenica 22 sarà la volta del “Giro dei Tondi”, l’amatissimo raduno delle Vespe e delle Lambrette.
Uno degli eventi clou sarà l’elezione di Miss Soligo, in programma domenica 22 giugno: una serata che ogni anno richiama un pubblico numeroso, tra applausi e grande partecipazione.

Domenica 29 giugno invece torna l’attesissimo Tratto-Raduno!
Il Luna Park sarà attivo per tutta la durata dei festeggiamenti, con promozioni speciali martedì 24 (serata a 1 euro) e giovedì 26 (prendi 2, paghi 1), escluse alcune attrazioni.
La festa si concluderà lunedì 30 giugno con il consueto e imperdibile spettacolo pirotecnico, che illuminerà il cielo di Soligo con una cascata di colori e emozioni.
Da ricordare
Questi gli orari da tenere in mente: per tutte le serate chiusura cucina alle 22.30, chiusura chiosco ore 00.30.
Se vuoi saperne di più, trovi il programma completo nel nostro sito e tutti gli aggiornamenti nella pagina Facebook della Pro Loco Soligo.
