Con l’arrivo di luglio, a Pieve di Soligo è tornata “Pieve di Sera”, la manifestazione estiva che trasforma le serate del martedì in occasioni di festa, incontro e divertimento per tutta la comunità.
Anche quest’anno, l’evento – promosso dal Comune di Pieve di Soligo con l’organizzazione dell’associazione Pieve Creativa e il contributo di Banca Prealpi SanBiagio – punta a valorizzare il centro cittadino e le sue frazioni, regalando momenti di condivisione tra musica, cultura, enogastronomia e intrattenimento.
Grande successo per l’anteprima di Barbisano
La serata inaugurale del 1° luglio, svoltasi nella frazione di Barbisano, ha registrato un ottimo successo di pubblico. A conquistare i presenti è stato il coinvolgente concerto della band di musica d’insieme dell’Associazione Musicale Toti Dal Monte, accompagnato da un vivace DJ set e dalle proposte golose degli stand gastronomici.

L’offerta culinaria è stata resa possibile grazie alla sinergia tra i locali del paese e il prezioso contributo del Gruppo Alpini, che insieme hanno saputo creare un’atmosfera accogliente e genuina.
Pieve di Sera 2025: un programma per tutte le età
Ma Pieve di Sera è solo all’inizio. Il programma prosegue per tutto il mese, da martedì 8 a martedì 29 luglio, portando nelle vie e nelle piazze del centro cittadino – da Piazza Vittorio Emanuele II a Piazza Balbi Valier, fino a Cortile Vaccari e Piazza Caduti nei Lager – spettacoli itineranti, esibizioni musicali, giochi e laboratori per bambini, dj set e stand gastronomici per cenare sotto le stelle.
Tra gli artisti più attesi di questa edizione spiccano, l’idolo di casa, Will, l’icona della musica dance italiana, Tracy Spencer, accompagnata dalla Evolution 80 Band, e una leggenda intramontabile come Bobby Solo, pronto a far rivivere le atmosfere del rockabilly.
A completare il palinsesto: spettacoli di magia, giocoleria e clownerie con artisti come Diego Baraccano, Riccardo Rosato e Jessica Da Rodda, performance di danza e movimento, oltre ai giochi tradizionali in legno della “Tana dei Tarli” e l’area interattiva Ludobussola, sempre molto apprezzata da grandi e piccini.

Cortile Vaccari invece ospiterà ogni martedì un DJ set diverso: Latin Lover, Good Fellas, Wow – Gold Power Essential – con Francesca Toffanin e Sofia Cibotto e Umberto Ravazzolo.

Come ormai da tradizione, una serata, martedì 22 luglio, sarà dedicata alle associazioni sportive del territorio con stand, dimostrazioni e giochi che coinvolgeranno il pubblico presente.
Pieve di Sera Arte
Spazio anche all’arte, con “Pieve di Sera Arte”, l’angolo creativo ospitato nella Galleria alla Stella d’Oro in Piazza Vittorio Emanuele II, dove si potranno ammirare esposizioni e installazioni realizzate da artisti del territorio.
Un progetto di collaborazione
Un progetto che, come ha ricordato il Sindaco Stefano Soldan, non sarebbe possibile senza la collaborazione attiva delle associazioni locali, dei commercianti, dei volontari della Protezione Civile e soprattutto di Pieve Creativa, che ne cura l’organizzazione con grande dedizione.
Per conoscere tutti i dettagli del calendario, le location e gli orari degli eventi, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata a “Pieve di Sera” sul sito di Eventi Venetando.




