Dal 12 al 20 luglio 2025, Refrontolo si accende con i Festeggiamenti di Santa Margherita, uno degli appuntamenti più sentiti della comunità locale.
Dietro al successo della manifestazione c’è il lavoro instancabile della Pro Loco Refrontolo, che ogni anno rinnova il proprio impegno per mantenere viva la tradizione della festa patronale attraverso una settimana di eventi che intrecciano cultura, gastronomia, musica e sport, richiamando ogni anno centinaia di visitatori.

Palio delle Botti delle Città del Vino: Refrontolo protagonista in notturna
A dare il via alla manifestazione sarà, sabato 12 luglio, una delle tappe più attese del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino, competizione itinerante nata nel 2007 per celebrare i vent’anni dell’Associazione Nazionale Città del Vino.
La gara si svolgerà in notturna, creando un’atmosfera suggestiva e coinvolgente nel cuore di Piazza Francesco Fabbri, dove le squadre si sfideranno spingendo botti da 500 litri lungo un percorso tra luci, tifosi e il profumo dei piatti locali serviti negli stand enogastronomici.


Dal 2022 il Palio si è arricchito anche di una categoria femminile, confermando lo spirito inclusivo e la crescente partecipazione al progetto.
Le tappe si snodano da aprile a ottobre in tutta Italia e culminano nella Finalissima che per l’edizione 2025 si terrà a Maggiora (NO), il prossimo 12 ottobre.
Nell’edizione 2024, disputata a Brentino Belluno, a trionfare nella gara maschile è stata Maggiora (NO), seguita da Suvereto (LI) e Brentino Belluno (VR). Nella categoria femminile, invece, il podio ha visto Brentino Belluno (VR) al primo posto, Maggiora (NO) al secondo e Avio (TN) al terzo.
Refrontolo è un appuntamento importante giusto nel mezzo delle tappe previste per l’edizione 2025: chissà chi vincerà quest’anno!
Tra le colline con l’Aperipasso
Domenica 13 luglio, gli amanti della natura e delle passeggiate potranno partecipare alla Camminata Aperipasso, organizzata in collaborazione con il Gruppo Marciatori di Refrontolo.

Il percorso si snoda attraverso le dolci colline di Refrontolo, tra vigneti e scorci panoramici, con una tappa aperitivo lungo il tragitto e la possibilità di concludere l’esperienza con una cena tipica presso lo stand gastronomico.
Un modo originale e rilassante per scoprire il paesaggio e i sapori del territorio.
Musica, convivialità e spettacoli per tutte le età
Durante la settimana, la festa propone un ricco calendario di serate musicali e momenti di intrattenimento pensati per tutte le generazioni. Non mancheranno le specialità locali, tra cui il celebre spiedo, protagonista della serata conclusiva.
Tra gli appuntamenti musicali da segnalare: la serata Disco Remember con musica anni ’80 e ’90, il coinvolgente DJ set con DJ Dada, e le selezioni musicali della serata inaugurale con DJ set a chiusura del Palio.
Non mancano momenti di socialità e tradizione come la partita Scapoli vs Ammogliati, vero e proprio rito popolare, e iniziative dedicate ai più giovani, tra cui la 4ª edizione del Concorso LEGO, promosso dalla Consulta dei Ragazzi di Refrontolo.
Il programma completo dell’evento è disponibile sul sito di Eventi Venetando. Per aggiornamenti in tempo reale, seguite la pagina Facebook della Pro Loco Refrontolo.




