Torna uno degli appuntamenti più attesi della Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco: la 54ª edizione della Mostra del Vino Superiore dei Colli, in programma da sabato 17 maggio a lunedì 2 giugno a Corbanese di Tarzo, organizzata dalla Pro Loco Corbanese. Un’occasione imperdibile per celebrare i vini del territorio, accompagnati da musica, gastronomia e natura.

Inaugurazione ufficiale

L’evento prenderà il via sabato 17 maggio con l’inaugurazione ufficiale della mostra. Sarà un momento istituzionale che darà il benvenuto a espositori, visitatori e appassionati di vino, segnando l’inizio di oltre due settimane di festeggiamenti dedicati alle eccellenze enologiche dei colli di Conegliano e Valdobbiadene.

Musica dal vivo

Non mancherà l’intrattenimento musicale, con serate danzanti come non ne trovate da nessuna altra parte:

  • Sabato 17 maggio: Stefania Marchesi
  • Venerdì 23 maggio: Orchestra Incanto
  • Sabato 24 maggio: Orchestra Alberto Crepaldi
  • Venerdì 30 maggio: Roger La Voce del Sole
  • Sabato 31 maggio: Orchestra Luca Roncari
  • Domenica 1 giugno: Western Company Country Dance

Specialità enogastronomiche

Il cuore della mostra, oltre al vino, è lo stand gastronomico, aperto in diverse giornate con specialità alla griglia e serate tematiche:

  • Venerdì 23 maggio: serata del baccalà
  • Sabato 24 maggio: serata dello spezzatino di mus
  • Venerdì 30 maggio: serata delle seppie in umido
  • Sabato 31 maggio: serata della costata
  • Domenica 1 giugno: spiedo a pranzo

Dalla regia consigliano di prenotare sia per le serate a tema che per lo spiedo.

54ª Mostra del Vino Corbanese

Eventi collaterali

La Mostra propone anche momenti per immergersi nella natura e speciali cene dedicate agli aspetti culturali dell’enogastronomia.

Domenica 18 maggio è prevista la passeggiata “Cammina e Brinda: 30 anni di Primavera”, un percorso guidato con degustazioni tra le Ville d’Arfanta, a cura di Naturalmente Guide.

Mercoledì 21 maggio si terrà una speciale cena a tema dedicata ai caprini d’Europa, tra saperi antichi e abbinamenti moderni.

Il programma completo della mostra è consultabile, come sempre, sul nostro sito.

Orari di apertura

La Mostra del Vino sarà aperta secondo i seguenti orari:

  • Sabato e venerdì dalle ore 19.30
  • Domenica 18 maggio e domenica 1 giugno anche a pranzo
  • Lunedì 2 giugno apertura serale

Per aggiornamenti in tempo reale e novità, seguite la Pro Loco Corbanese su Facebook e nel sito istituzionale dell’associazione.

VIADebora Donadel
Articolo precedente49ª Mostra del Torchiato di Fregona: la tradizione che si rinnova dal 9 al 25 maggio
Articolo successivoLa Proloco San Pietro di Feletto vi aspetta per la 54ª Mostra dei Vini di Collina