Venerdì 14 febbraio iniziano i Festeggiamenti di San Valentino a Sernaglia della Battaglia!
A Sernaglia della Battaglia tornano i festeggiamenti in onore del santo patrono, San Valentino.
Un weekend ricco di eventi tra celebrazioni religiose, specialità gastronomiche, musica e divertimento, culminando con la storica sfilata dei carri mascherati e un suggestivo spettacolo pirotecnico.
Il programma
I festeggiamenti iniziano venerdì 14 febbraio con la celebrazione della Santa Messa presso la chiesa parrocchiale, seguita da una gustosa cena a base di churrasco. La serata prosegue in allegria con la musica country e il dj set di Mister DJ.
Sabato si apre il Luna Park, offrendo un pomeriggio di divertimento per grandi e piccoli. La serata continua con la cena, dove la protagonista sarà la tagliata, accompagnata dal concerto live dei Naturalsound Duo.
Domenica rappresenta il momento clou della festa. Si comincia con un pranzo a base di grigliata, per poi assistere alla tradizionale Sfilata dei Carri Mascherati, giunta alla sua 76ª edizione.
La festa prosegue in piazza con carri, musica e giochi di luci, creando un’atmosfera magica in attesa del gran finale: il suggestivo spettacolo pirotecnico che illuminerà il Sagrato della Chiesa.
Per tutti i dettagli del programma, visita il link nel nostro sito.

Un po’ di storia: come si è arrivati alla 76ª sfilata dei carri mascherati
La sfilata dei carri mascherati di Sernaglia affonda le sue radici nel lontano 1946. Un evento nato dalla volontà dell’allora sindaco Giocondo Pillonetto di regalare un momento di gioia e spensieratezza alla comunità, duramente provata dalla guerra e dalle difficoltà dell’emigrazione. Fu lui a ideare la prima sfilata, utilizzando una barca lasciata dai tedeschi in ritirata per trasformarla in un’imponente nave corsara.
Negli anni, la sfilata si è evoluta, coinvolgendo le quattro contrade del paese e diventando un appuntamento fisso della tradizione carnevalesca locale.
Tra carri storici e tematiche che raccontano la vita e il lavoro della comunità, questo evento ha visto anche la partecipazione di figure illustri come Giovanni Comisso, Toti Dal Monte e Andrea Zanzotto.
La sfilata orea rientra nel programma di Carnevali di Marca, qui puoi scoprire il calendario di tutte le sfilate!
Se vuoi scoprire di più sulla storia della sfilata dei carri mascherati di Sernaglia potete leggere l’articolo completo qui nel nostro blog.
I festeggiamenti di San Valentino a Sernaglia rappresentano un’occasione unica per vivere la tradizione locale, gustare ottimi piatti tipici e lasciarsi coinvolgere dall’energia della musica e della festa.

La Pro Loco Sernaglia vi aspetta a braccia aperte!