21 Marzo 2021 - 21 Marzo 2021 Sport Natura Miane Parcheggio sotto la Pizzeria Cin Cin - Combai di Miane
LA STRADA DEL VERDISO TRA I PITTORESCHI COLLI DI MIANE
LA STRADA DEL VERDISO TRA I PITTORESCHI COLLI DI MIANE
Dal pittoresco borgo di Combai, intraprenderemo un viaggio tra storia, natura e tradizioni.
Andremo alla scoperta dei colli di Miane, una delle zone più vocate alla coltivazione del Verdiso, dove l’esistenza di questo vitigno a bacca bianca è accertata fin dalla seconda metà del XVIII secolo.
Cammineremo tra boschi e suggestivi colli ricamati dai vigneti fino a raggiungere l’antica chiesetta campestre di San Micél per poi tornare, dopo aver ammirato la grande croce in legno di Pedéna, al punto di partenza.
Un’escursione che regalerà grandi emozioni in un territorio che sicuramente merita di essere visitato.
SITO WEB: www.beescover.com
INFORMAZIONI UTILI
Date disponibili
DOMENICA 21 MARZO 2021.
Durata
4 ore e mezza circa soste incluse.
Check in
• Orario: ritrovo alle 9.30, partenza alle 9.45.
• Luogo: parcheggio sotto la pizzeria Cin Cin, via Trento 22, 31050 Combai (TV).
Difficoltà
Medio. Percorso ad anello di 8 km adatto a partecipanti dagli 8 anni in su con un discreto livello di allenamento.
Dislivello positivo
450 metri.
Equipaggiamento
Pranzo al sacco, abiti comodi, possibilmente a strati, giacca o mantellina impermeabile, scarpe da trekking, almeno 1 lt di acqua a persona, snack, mascherina, guanti e gel disinfettante. Consigliati bastoncini da trekking se pratici all’uso.
Lingue parlate
Italiano
Tariffe
€ 15 per gli adulti. € 8 per i bambini e i ragazzi dagli 8 fino ai 14 anni. Bimbi fino ai 7 anni gratis.
REGOLAMENTO COVID 19
Al fine di garantire lo svolgimento dell’attività in massima sicurezza e minimizzare i rischi di contagio da Covid-19, durante le uscite verranno seguite tutte le indicazioni previste dalla legge. A tal fine per partecipare alle escursioni è necessario aver preso visione e accettato il Regolamento Covid 19, consultabile e scaricabile cliccando qui>> Il partecipante riceverà il regolamento al momento della conferma di prenotazione, dovrà stamparlo autonomamente, portarlo con sé al ritrovo dell’escursione e firmarlo in presenza unitamente ad una penna personale.
Ringraziamo fin da ora per la collaborazione.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro due giorni prima dell’uscita (per motivi organizzativi prenotazioni oltre il termine di chiusura iscrizioni non saranno accettate) secondo una delle seguenti modalità:
• inviando la richiesta di prenotazione attraverso la compilazione del modulo qui sotto;
• scrivendo una email a giulia@beescover.com (indicando nome e cognome, data scelta, escursione, telefono e numero di adulti e bambini);
• inviando un messaggio su Whatsapp al numero +39 324 5461686 o cliccando qui.
La conferma di prenotazione sarà data tramite comunicazione specifica a ciascun partecipante. Si chiede di avvertire il prima possibile in caso di rinuncia all’escursione.
Dato che le attività si svolgono con un numero limitato di persone, per consentire la partecipazione a tutti coloro che ne fanno richiesta, è obbligatorio avvertirci almeno tre giorni prima dell’uscita in caso di rinuncia all’escursione.
Per motivi igienici, in questa fase, il pagamento in contanti è sconsigliato, salvo casi di manifesta impossibilità. Per questo chiediamo di indicare in fase di prenotazione la modalità di pagamento scelta tra: carta di credito/Paypal, bonifico bancario, bancomat o contanti. Il pagamento online va effettuato dopo aver ricevuto la conferma di prenotazione da parte della guida, entro 24 ore prima dell’uscita, utilizzando il link che verrà fornito tramite Whatsapp, sms o email.
Il partecipante che voglia prendere parte all’attività accompagnato dal proprio cane ha l’OBBLIGO, in fase di prenotazione, di comunicare alla guida la presenza dell’animale al seguito (indicando taglia, sesso e carattere che deve essere docile, obbediente e facilmente controllabile), per valutare l’idoneità e le modalità di partecipazione.
Aggiungi al calendario
To Top