Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2024
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Venerdì 17 Gennaio
Domani
Sabato 18 Gennaio
Weekend
17 Gennaio - 19 Gennaio
Questa settimana
13 Gennaio - 19 Gennaio
Prossima settimana
20 Gennaio - 26 Gennaio
Questo mese
01 Gennaio - 31 Gennaio
Prossimo mese
01 Febbraio - 28 Febbraio
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




13 Aprile 2024 - 13 Aprile 2024
Sport Natura
Farra di Soligo
Farra di Soligo

Cammini Aperti - Cammino delle Colline del Prosecco

Sabato 13 aprile 2024 - Farra di Soligo

Cammini Aperti - Cammino delle Colline del Prosecco 

 

Si parte da via Fontana nel centro storico di Col San Martino di Farra di Soligo.

Si prosegue su sterrate, che offrono alla vista gli splendidi panorami sulle colline circostanti, verso le Torri di Credazzo, importante complesso fortificato medievale risalente al IX-X secolo.

Si raggiungono le pendici del monte Moncader, dove la pendenza si farà più sostenuta in vista di Campo Farel, che verrà raggiunto dopo un passaggio nel bosco.

Si lascerà quindi il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene che prosegue verso la linea delle Vedette per scendere tra le vigne in direzione di Borgo Canal Vecchio e dirigersi alla caratteristica Chiesa ottagonale di San Martino per poi tornare in centro a Col San Martino per completare l’anello.

 

SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE

Anello (E)

Lunghezza: 5,6 km

Dislivello positivo: +237 mt

Durata: 4 ore

 

Cos'è Cammini Aperti?

L'evento che celebra i sentieri d'Italia, tra natura, storia e cultura. 
Questa iniziativa, parte del progetto "Scopri l'Italia che non Sapevi – Viaggio Italiano", vede il Veneto protagonista con un percorso che esalta la bellezza del nostro territorio UNESCO. Un'occasione imperdibile per scoprire angoli nascosti delle nostre colline, ricche di storia e tradizioni.
Con la partecipazione di CAI e FISH, l'evento promuove l'accessibilità e la pratica responsabile dell’outdoor, accogliendo appassionati di ogni età e capacità. Non perdere l'opportunità di essere parte del più grande evento nazionale dedicato ai cammini.

Per iscrizioni e informazioni: https://www.italia.it/.../evento-cammini-aperti-cammino...





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok