08 Settembre 2024 - 08 Settembre 2024 Sport Natura San Fior Piazzale dell'Associazione Lotta Contro i tumori Renzo e Pia Fiorot onlus
Domenica 8 settembre 2024 a San Fior
16ª Maratonina della Speranza
Marcia podistica non competitiva, percorso panoramico tra le colline della Marca Trevigiana.
Km 6 e 12 partenza ore 9.00, km 19 partenza ore 8.30.
Ritrovo per tutti i partecipanti presso il piazzale dell'Associazione Lotta Contro i Tumori Renzo e Pia Fiorot in via I.Mel, 13 a San Fior (vicino alle Scuole Medie ed Elementari)
Sito web: www.fiorotlottacontroitumori.it
ISCRIZIONI - Le iscrizioni sono aperte fino a 15 minuti prima della partenza
Le preiscrizioni si ricevono entro venerdì 06/09/24, telefonando ai seguenti numeri telefonici:
0438 402696 in orario ufficio - 340 3377713 oppure inviando email: info@fiorotlottacontroitumori.it
Ai gruppi che si preiscrivono verrà consegnata una confezione di vino.
QUOTA DI ISCRIZIONE - euro 4.00 solo ristoro - euro 6.00 con riconoscimento (3 kg di Mele Royal Gala).
RICONOSCIMENTI - riconoscimenti ai primi 15 gruppi più numerosi, ai tre arrivati maschile e femminile dei km 12 e km 19 e ai tre arrivati maschile e femminile Under 14 del percorso km 6.
REGOLAMENTO - La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. La marcia è un'attività ludico motoria e ogni partecipante gradua liberamente l'impegno secondo le proprie condizioni fisiche. Con il pagamento della quota di iscrizione ogni partecipante dichiara infatti agli organizzatori, a tutti gli effetti, la propria idoneità fisica (secondo quanto prescritto dal DM Balduzzi del 24/04/2013 pubblicato in G.U. il 20/07/2013, con il n.169 e il D.L. 21/06/2013, n.69, convertito con modificazioni dalla L. 09/08/2013, n.98) e solleva gli stessi da tutte le responsabilità civili e penali in caso di incidente di qualsiasi tipo. Ogni concorrente è tenuto al rispetto del Codice della strada. L'organizzazione, pur adoperandosi con ogni mezzo a disposizione, declina ogni responsabilità civile e penale per eventuali danni a persone o cose prima, durante e dopo la manifestazione, in quanto la stessa è avvenuta esclusivamente su base volontaria. Ogni partecipante è tenuto ad indossare il braccialetto di iscrizione, che dà diritto all'assistenza predisposta dall'organizzazione, ai ristori e agli eventuali riconoscimenti. Dato il carattere ludico motorio della manifestazione, non si accettano reclami di alcun genere e le decisioni degli organizzatori sono insindacabili. I nostri amici cani sono i benvenuti, ma devono essere tenuti al guinzaglio possibilmente corto, per non creare pericolo agli altri partecipanti.
Il servizio di sicurezza e ristoro terminerà alle ore 11.30
Aggiungi al calendario
To Top