Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Città Veneta della Cultura 2023
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Lunedì 25 Settembre
Domani
Martedì 26 Settembre
Weekend
29 Settembre - 01 Ottobre
Questa settimana
25 Settembre - 01 Ottobre
Prossima settimana
02 Ottobre - 08 Ottobre
Questo mese
01 Settembre - 30 Settembre
Prossimo mese
01 Ottobre - 31 Ottobre
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




15 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023
Sport Natura
Pieve di Soligo
Pieve di Soligo

12° Trail del Prosecco Superiore

Domenica 15 ottobre a Pieve di Soligo

12° Trail del Prosecco Superiore

 

Pieve di Soligo - Treviso

13 e 25 km tra le colline del Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G. patrimonio dell'Umanità UNESCO

Tra le verdeggianti colline dell'alta Marca Trevigiana e il letto del Piave, fiume sacro alla Patria, si trovano il pianoro denominato Quartier del Piave e la vallata del fiume Soligo. Considerati tra i luoghi più suggestivi di tutto il Veneto, sono celebri in tutto il mondo per l'eccellenza dei vigneti che qui trovano dimora, tra cui il Prosecco Superiore D.O.C.G. Conegliano Valdobbiadene. 

Tra queste colline e queste valli si snoda infatti la Strada del Prosecco e vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, che attraversa anche i comuni di Farra di Soligo e di Pieve di Soligo, zone di produzione del Prosecco Superiore D.O.C.G. Il territorio del Quartier del Piave è ricco di peculiarità ambientali, paesaggistiche e culturali. Qui si trovano ad esempio i caratteristici Palù, le celebri Fontane Bianche, lo splendido Molinetto della Croda. Tutta la zona ha mantenuto un forte legame con le tradizioni popolari, che qui vengono regolarmente celebrate attirando visitatori dalle province e dalle regioni circostanti, come ad esempio la "Primavera del Prosecco" ed anche i caratteristici mercatini nei borghi medievali arroccati sulle colline.

Questi luoghi sono quindi la cornice ideale per il Trail Running, una disciplina sportiva che anno dopo anno raccoglie sempre più appassionati. È un tipo di corsa che si svolge lungo percorsi misti attraverso zone collinari, montane e rurali, solitamente utilizzati per le passeggiate escursionistiche. Si tratta quindi di una disciplina in cui l'aspetto sportivo ed agonistico si fonde con l'amore ed il rispetto per la Natura e il Territorio.

Ed è proprio per celebrare questo amore per il territorio e per la natura che ci circonda, che l'associazione denominata "TAMTAM A.S.D. - Trail Alta Marca" organizza "IL TRAIL DEL PROSECCO SUPERIORE"

 

Sito web: www.traildelproseccosuperiore.it





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok