Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2025
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Giovedì 09 Ottobre
Domani
Venerdì 10 Ottobre
Weekend
10 Ottobre - 12 Ottobre
Questa settimana
06 Ottobre - 12 Ottobre
Prossima settimana
13 Ottobre - 19 Ottobre
Questo mese
01 Ottobre - 31 Ottobre
Prossimo mese
01 Novembre - 30 Novembre
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




14 Luglio 2018 - 15 Luglio 2018
Spettacolo
Moriago della Battaglia
Borgo Francia - Mosnigo

6^ Rassegna sul dialetto, giochi e giocattoli di un tempo...

Sabato 14 e domenica 15 luglio 2018, in Borgo Francia ora via Conti a Mosnigo (TV):

6^ Rassegna sul dialetto, i vari aspetti della ligua parlata e conferenza sui giochi e i giocattoli di un tempo...

Dialetto – i vari aspetti di una lingua parlata.
Scopo della rassegna è la riscoperta del nostro idioma, visto sotto sfumature diverse quali la poesia, la musica, le tradizioni ed i costumi.
Quest'anno abbiamo voluto dedicare la rassegna al tema del gioco.
Le molteplici origini e declinazioni di termini, detti e proverbi saranno trattati nella serata di sabato 14 luglio alle ore 20:45, in un piacevole incontro-salotto dove il pubblico sarà a diretto contatto con i relatori, che daranno spunti per quesiti, curiosità e confronti sul dialetto del gioco e dei giochi.
La seconda giornata della rassegna, domenica 15 luglio, inizia alle ore 15:00 con l'apertura dell'area dedicata ai giochi tradizionali costruiti dalla nostra associazione.

Alle 18:00 va in scena lo spettacolo di burattini di Paolo Rech “Il carro della commedia” e alle 20:30 Rachele Colombo ci accompagna in un viaggio musicale tra giochi filastrocche ed altro con “Storia belòria!” ,

Dalle ore 17:00 sarà possibile degustare i tradizionali “cicchetti” prepaparati dal Ristorante B&B Andreetta di Rolle e dal Ristorante Da Ugo di Bigolino.
Anche quest'anno ci sarà la gradita presenza della Pro Loco di Santo Stefano di Valdobbiadene con il Prosecco Superiore DOCG.

Per tutta la durata della rassegna saranno disponibili dei giochi tradizionali costruiti per l'occasione dalla nostra associazione.


Programma della rassegna:

Sabato 14 luglio - ore 20:45
“El dugàr de na olta”
Viaggio tra giochi vecchi e antichi, nomi e aneddoti nella nostra parlata
Interverranno: Mariano Lio e Dott. Giuseppe Tomasi.

Domenica 15 luglio - ore 18:00
“Il carro della commedia” - di Paolo Rech
Spettacolo per bimbi e non

Domenica 15 luglio -  ore 20:30
“Storia belòria!” - di Rachele Colombo
Viaggio musicale tra giochi filastrocche ed altro

Dalle 17 sarà possibile degustare i tradizionali “cicchetti” della nostra tradizione presso la Bétola (gradita la prenotazione)

Info e prenotazioni: 339 3861090 - 340 2457560 - 347 5398549
Email: info@associazionecis.org





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok