08 Dicembre 2022 - 11 Dicembre 2022 Feste e sagre Follina Centro Storico Follina
Colori d'inverno
Nei giorni 8-9-10-11 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 19.30, nel Centro Storico di Follina
COLORI D'INVERNO
Il Comitato Festeggiamenti Farrò, organizzatore del mercatino di Natale di Follina, ha il piacere di accogliervi alla diciottesima edizione di “Colori d’inverno” nella splendida cornice di uno dei Borghi più belli d’Italia.
Follina, città della musica e dell'arte, collocata sulle dolci colline del territorio Conegliano-Valdobbiadene, riconosciuta Patrimonio Unesco e insignita della Bandiera Arancione, è sempre pronta ad accogliere turisti e viaggiatori, amanti dell'arte, della storia e della natura.
Nei giorni 8-9-10-11 Dicembre, in occasione della XVIII edizione del mercatino di Natale “Colori d'Inverno”, ogni angolo e via del centro storico si vestiranno di colori, profumi e calde luci natalizie, artigiani e hobbisti accuratamente selezionati proporranno le loro creazioni.
Giocolieri, saltimbanchi, teatrino per i più piccoli e l'immancabile organetto itinerante renderanno la vostra permanenza a Follina una indimenticabile e piacevole esperienza.
Potrete ammirare la maestosa bellezza dell'Abbazia S.Maria e il suo chiostro. La facciata, recentemente restaurata, è fra i migliori esempi di gotico cistercense nel Veneto, che potrete apprezzare, partecipando alle visite guidate organizzate per l'occasione.
Troverete i piatti della tradizione locale, vin brulè e cioccolata calda presso gli stand enogastronomici del Comitato Festeggiamenti e del Gruppo Alpini Follina. Presente anche lo stand “Senza Glutine”.
Resterete incantati dai prodotti artigianali proposti dagli selezionati espositori, fra artigiani e hobbisti e probabilmente ammaliati dal Grande Albero di Natale, collocato ai piedi dell'Abbazia cistercense.
Per tutta la durata della manifestazione attività di intrattenimento con artisti di strada, musici e proposte ludico ricreative per i più piccoli.
Numerosi anche gli eventi collaterali:
“La Bancarella del libro smarrito” di Francesco Michelin
Mostra “I Santini della collezione Mario Tasca”
Mostre e visite tra cultura e natura e non solo
- L’Abbazia di Santa Maria di Follina e il Borgo più bello d’Italia
8 e 11 dicembre ore 11.00, visita guidata
- Trekking - L’Anello delle Croci di Follina
8 dicembre - ore 9.00
- Visita Guidata allo storico Lanificio Paoletti
8 e 10 dicembre 15.30 solo su prenotazione
- Animadaria di Alessandra e Michela
con i laboratori di lettura e creazioni
- Mostra di pittura “La Luce degli alberi” di Angela Florian
Palazzo Barberis
- Mostra di pittura “Volti di Natale” di Masa
Comune di Follina - Sala polifunzionale - piano terra
- Anteprima di FRM, Follina Racconta Musica 2023
Piazza IV novembre 10 dicembre ore 16.30
Intrattenimento in strada
- JOSEF Suonatore ambulante con tradizionale organetto di Barberia
(a rulli di carta perforata) e teatrino meccanico con figure in movimento
- I BURATTINI DI DANIELA CASTIGLIONE
11 dicembre alle 11.00 e alle 14.30 IL MOSTRO MANGIACOLORI
- PRESTIGE! Fantasista eccentrico presenta lo spettacolo “Prestige!”
Asilo di Follina
I bimbi dell’Asilo Infantile di Follina accompagnati dalle maestre e dai genitori allieteranno i visitatori intonando delle tipiche canzoncine a tema Natalizio.
Saranno presenti stand e punti di ritrovo enogastronomici con tutte le pietanze della tradizione veneta proposte dalle associazioni di volontariato.
Inoltre presente lo speciale ristoro "Senza Glutine si può".
Un sentito ringraziamento a tutti i volontari per il prezioso e consolidato servizio di collaborazione, alla Giunta Regionale, all’Amministrazione Comunale e al Gruppo Alpini Follina.
Sito web: www.comitato-feste.it
Aggiungi al calendario
To Top