Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2024
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Venerdì 25 Aprilre
Domani
Sabato 26 Aprilre
Weekend
25 Aprilre - 27 Aprilre
Questa settimana
21 Aprilre - 27 Aprilre
Prossima settimana
28 Aprilre - 04 Maggio
Questo mese
01 Aprilre - 30 Aprilre
Prossimo mese
01 Maggio - 31 Maggio
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




04 Aprile 2025 - 27 Aprile 2025
Feste e sagre
Chiarano
Fossalta Maggiore

52ª Festa di San Marco

Dal 4 al 27 aprile a Fossalta Maggiore di Chiarano (TV)

52ª Festa di San Marco

 

Non solo una festa, ma qualcosa che resta...

Cucina veneta - Enoteca - Vini del Piave - Pesca gastronomica - Intrattenimento - Danza - Musica - Mostre d'arte - Incontri letterari - Teatro - Cicloturismo - Trekking - Giochi

Info:
IG prolocofossaltamaggiore
FB Pro Loco Fossalta Maggiore
Sito web www.fossaltamaggiore.it 
Email proloco.fossalta@libero.it 

Info e prenotazioni via Whatsapp | 340.699.4177

Scarica il PROGRAMMA COMPLETO in formato pdf!

 

Venerdì 4 aprile
Ore 19.00 Inaugurazione 52ª Festa di San Marco
Ore 19.30 Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte

Sabato 5 aprile
Ore 18.00 Incontro con gli artisti di “Arte in Vetrina”. Presentazione opuscolo dei 25 anni della mostra
Ore 19.00 Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte
Ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra Linda Biscaro

Domenica 6 aprile
Ore 09.15 23ª Bicicultura - Pedalata con spiedo gigante all’arrivo
Ore 12.00 Apertura stand enogastronomico con spiedo su prenotazione
Ore 16.00 Esibizione di Tam Musica “The art of music”
Ore 18.00 Festa della danza con la scuola L’Étoile
Ore 19.00 Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte
Ore 20.30 Spettacolo con le Bolle di ElgaFunLab

Martedì 8 aprile (Stand enogastronomico chiuso)
Ore 20.00 “Martedì con i formaggi del territorio”
Alla scoperta delle eccellenze casearie della provincia di Treviso
I formaggi saranno accompagnati dai vini dell’enoteca del Piave

Mercoledì 9 aprile (Stand enogastronomico chiuso)
Ore 20.45 Presentazione del libro “Le pergamene antiche dei nobili trevigiani Conti di Onigo”

Giovedì 10 aprile (Stand enogastronomico chiuso)
Ore 20.45 Presentazione del libro “Memorie ed esperienze pastorali di un prete di periferia”
Autobiografia di Mons. Rino Damo

Venerdì 11 aprile
Ore 19.30 Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte
Ore 21.00 Serata Latinoamericana con Dj Federico Havana e animazione di Freedance & Mr. Fabio Lopez e la Fuerza Latina

Sabato 12 aprile
Ore 19.00 Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte
Ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra Selena Valle

Domenica 13 aprile
Ore 19.00 Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte
Ore 20.45 “San Marco d’incanto” - 8ª edizione 

Martedì 15 aprile (Stand enogastronomico chiuso)
Ore 20.45 Presentazione della mostra “Artigianato in trincea” a cura del tenente Pierantonio Zanusso

Martedì 22 aprile (Stand enogastronomico chiuso)
Ore 20.45 Presentazione del libro “San Lorenzo della Bidoggia - Fascino e mistero di una parrocchia scomparsa” 

Mercoledì 23 aprile (Stand enogastronomico chiuso)
Ore 20.45 Presentazione del libro “Cecilia”
ventuno anni e una giovinezza davanti che improvvisamente si interrompe

Giovedì 24 aprile
Ore 19.30 Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte
Ore 21.00 Serata teatrale con il Teatro delle Arance “Betoneghe se nasse, no se deventa”
prenotazione obbligatoria

Venerdì 25 aprile - Festa del Patrono San Marco Evangelista
Ore 11.00 Santa messa
Ore 12.00 Pranzo “Festa dell’anziano” su prenotazione
Ore 19.00 Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte
Ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra Renzo Biondi

Sabato 26 aprile
Ore 19.00 Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte
Ore 21.00 Serata danzante con l’orchestra Giancarlo e i Santamonica

Domenica 27 aprile
Ore 10.00 Camminata della Frassinella nei 100 campi
Ore 14.00 Ecogiocando 7ª edizione
Ore 19.00 Apertura stand enogastronomico, pesca di beneficenza e mostre d’arte
Ore 20.00 La compagnia del Brucaliffo - giochi in legno, truccabimbi, sculture di palloncini e musica





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok