Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2024
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Domenica 23 Marzo
Domani
Lunedì 24 Marzo
Weekend
21 Marzo - 23 Marzo
Questa settimana
17 Marzo - 23 Marzo
Prossima settimana
24 Marzo - 30 Marzo
Questo mese
01 Marzo - 31 Marzo
Prossimo mese
01 Aprilre - 30 Aprilre
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




09 Novembre 2022 - 13 Novembre 2022
Feste e sagre
Cordignano
Piazza di Cordignano

28° Prealpi in Festa e 27° Simposio di Scultura

Prealpi in Festa. Sapori arte e tradizioni

Dal 9 al 13 novembre 2022 - Piazza Italia e vie adiacenti al centro, Cordignano 

La manifestazione Prealpi in Festa – Sapori, Arte, Tradizioni, promossa dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione della Pro Loco di Cordignano e di altre associazioni locali, ritornerà come di consueto a Cordignano dal 9 al 13 novembre 2022, con la 28^ edizione.

E’ previsto anche per quest’anno un ampio ed interessante programma di eventi culturali, musicali e folkloristici inseriti nella splendida cornice rappresentata dalla magnifica piazza del paese.

Parallelamente alla 28° edizione di Prealpi in Festa, si terrà anche il 27° Simposio di scultura in legno a rilevanza nazionale: le vie maggiormente suggestive e la piazza del centro ospiteranno gli artisti partecipanti che, impegnati con scalpelli e martello, permetteranno a cittadini, turisti e scolaresche di scoprire come da un pezzo di tronco della lunghezza di circa cm. 150 e diametro di cm. 60, si possa realizzare un’opera scultorea a tema libero, in cui ogni artista esprimerà il proprio fare, la propria cultura, tradizione e provenienza.

Un’occasione per portare l’arte in mezzo alla gente con l’intento di avvicinarla al grande pubblico, dando così la possibilità di seguire dal vivo la creazione di un’opera d’arte rendendo così la manifestazione un momento didattico per le scolaresche, la cittadinanza e i visitatori. 

Scarica il PROGRAMMA COMPLETO





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok