17 Aprile 2021 - 19 Giugno 2021 Cultura e Spettacolo Conegliano Ufficio IAT Conegliano
VisitConegliano: scopri la città, la sua storia e le sue eccellenze
Ritorna l’appuntamento con #VisitConegliano, la rassegna di visite guidate e passeggiate naturalistiche organizzate dall’Ufficio IAT e dal Comune di Conegliano per portare turisti, visitatori e curiosi alla scoperta della storia e delle bellezze della città.
Ogni appuntamento è caratterizzato da un diverso tema: si spazia dai personaggi che hanno dato lustro a Conegliano, a particolari aspetti della millenaria storia di Conegliano, o ancora agli edifici di pregio che impreziosiscono il suo centro storico, ma anche alla natura intorno alla Città del Cima.
A causa delle misure di sicurezza previste dall’emergenza sanitaria in atto, le visite guidate prevedono un numero molto limitato di partecipanti, raccomandiamo quindi a chi è interessato di prenotare quanto prima contattando l’Ufficio IAT al numero 0438 21230 o mandando una e-mail all’indirizzo iat@comune.conegliano.tv.it.
Tutte le visite guidate ed escursioni sono gratuite.
Calendario degli appuntamenti:
Sabato 17 aprile, ore 15.00
“Conegliano e i suoi personaggi illustri”
Visita guidata
La visita ripercorrerà la storia e la vita dei personaggi che hanno reso celebre Conegliano: il Cima, Francesco Beccaruzzi, Lucchesia Sbarra, Gian Battista Cerletti, Antonio Carpenè, Adolfo Vital, Maddalena Montalban, Scoto de Scoti, Giovanni Bastianello il ‘Moschino’.
Sabato 24 aprile, ore 9.30
“Il Lago di Pradella”
Passeggiata naturalistica
Suggestiva passeggiata guidata alla scoperta del lago di Pradella, un tempo denominato “lago del majo”, piccolo specchio d’acqua coneglianese.
Luogo di ritrovo: parcheggio delle Piscine Comunali (Via Calpena, 7 – Zona Colnù)
Domenica 2 maggio, ore 16.00
“Scorci Coneglianesi”
Visita guidata
Visita guidata alla scoperta degli angoli più suggestivi e nascosti della città, dove passato e presente si incontrano.
Sabato 15 maggio, ore 15.00
“Conegliano tra Ottocento e Novecento”
Visita guidata
Itinerario alla scoperta degli aspetti meno noti della città: edifici neoclassici, elementi massonici e storia risorgimentale.
Sabato 29 maggio, ore 18.00
“La via d’acqua di Conegliano”
Passeggiata naturalistica
Percorso guidato lungo il Monticano all’imbrunire, alla scoperta degli ambienti che questo fiume attraversa.
Sabato 5 giugno, ore 15.00
“Conegliano tra le rime”
Visita guidata
Racchiusa tra Venezia e le Dolomiti, Conegliano è stata meta, negli anni, di numerosi artisti e poeti che, anche se solo di passaggio, sono stati ispirati dai saliscendi delle nostre Colline. In questa speciale visita guidata, scopriremo la nostra città attraverso i loro occhi, grazie alle rime che ci hanno lasciato.
Sabato 19 giugno, ore 15.00
“La Città Vecchia e le sue porte”
Visita guidata
Conegliano città murata. Tre parole che rievocano il passato signorile della nostra città, quando il Borgo Vecchio era protetto da una cinta muraria, ancora oggi presente in alcuni tratti ma poco visibile ai più. Andremo a riscoprire il suo vecchio percorso e le numerose porte, presenti o passate, che permettevano l’accesso al borgo.
Tutte le visite guidate sono a partecipazione gratuita, su prenotazione.
Se non diversamente specificato, il punto di ritrovo è presso l’Ufficio IAT di Conegliano (Via XX Settembre, 132)
CONTATTI
Email: iat@comune.conegliano.tv.it
Tel: 0438 21230
Aggiungi al calendario
To Top