Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2025
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Martedì 07 Ottobre
Domani
Mercoledì 08 Ottobre
Weekend
10 Ottobre - 12 Ottobre
Questa settimana
06 Ottobre - 12 Ottobre
Prossima settimana
13 Ottobre - 19 Ottobre
Questo mese
01 Ottobre - 31 Ottobre
Prossimo mese
01 Novembre - 30 Novembre
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




07 Ottobre 2025 - 07 Ottobre 2025
Cultura e Spettacolo
Conegliano
Sala dei Battuti Duomo di Conegliano

Una Collina di Libri 2025. Incontro con William Dalrymple

Martedì 7 ottobre 2025 alle ore 19.00, presso la Sala dei Battuti nel Duomo di Conegliano

Una Collina di Libri 2025. Incontro con William Dalrymple

 

"La via dell'oro. Come l'India antica ha trasformato il mondo" è l'incontro con lo scrittore William Dalrymple in programma martedì 7 ottobre alle ore 19.00 nella Sala dei Battuti del Duomo di Conegliano.

Presenta Francesco Chiamulera, Direttore artistico di "Una Collina di Libri", già ideatore e responsabile di "Una Montagna di Libri"; una festa della letteratura organizzata dall’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.

L'ingresso è libero con prenotazione consigliata sul sito EventBrite.it.

Per oltre un millennio, a partire all’incirca dal 200 a.C., l’India è stata uno dei grandi motori di civiltà del mondo antico: un centro irradiatore di religioni, arti e saperi che, travalicando i confini geografici del Subcontinente, hanno dato origine a una vera e propria “indosfera”, una vasta area dove le idee indiane sono state accolte, rielaborate e assimilate da società diverse tra loro. William Dalrymple, tra i massimi storici dell’Asia meridionale, è il primo a dare un nome alla rete ideale di porti, itinerari e rotte marittime che per secoli ha collegato l’India monsonica al Mar Rosso e al bacino mediterraneo, all’Indocina e al Mar Cinese Meridionale: la Via dell’Oro. Una realtà storica concreta e documentata, ma rimasta a lungo in ombra rispetto alla più celebre Via della Seta. In un viaggio dalle università monastiche buddhiste agli osservatori astronomici indù, dai templi del Sud-Est asiatico alla corte imperiale cinese, alle città-oasi dell’Asia centrale e infine all’Europa latina, racconta la diffusione su scala eurasiatica dell’induismo, del buddhismo, del sanscrito, dei sistemi di scrittura, della letteratura epica, dell’astronomia, della medicina e delle grandi innovazioni matematiche indiane – tra cui il sistema posizionale in base dieci e il concetto di zero, a fondamento del nostro calcolo.

William Dalrymple è nato in Scozia nel 1965 e si è formato come storico a Cambridge, vive oggi nella sua fattoria a Mehrauli a Nuova Delhi. Ha scritto libri sui regni tuttora misteriosi dell’Asia Centrale (In Xanadu, 1989), sulle sopravvivenze del mondo bizantino (From the Holy Mountain, 1997) e, naturalmente, sull’India (The Last Mughal, 2006). In Italia Adelphi ha pubblicato Nove vite (2011), Il ritorno di un re (2015), Koh-i-Nur (2020), Anarchia (2022).





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok