Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2025
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Giovedì 09 Ottobre
Domani
Venerdì 10 Ottobre
Weekend
10 Ottobre - 12 Ottobre
Questa settimana
06 Ottobre - 12 Ottobre
Prossima settimana
13 Ottobre - 19 Ottobre
Questo mese
01 Ottobre - 31 Ottobre
Prossimo mese
01 Novembre - 30 Novembre
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




10 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025
Cultura e Spettacolo
Conegliano
Auditorium Dina Orsi

Spettacolo teatrale: "Non avere paura"

Venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 20.30, presso l'Auditorium Dina Orsi a Parè di Conegliano

Spettacolo teatrale: "Non avere paura"

 

Compagnia: Gli Stra-Vaganti
Conduzione e regia: Francesca Bornello
Consulenza artistica: Silvia Busato

Il gruppo teatrale Gli Stra-vaganti nasce nel 2005 dalla collaborazione fra l’Associazione Psiche2000 e il Dipartimento di Salute Mentale. In questi venti anni di vita il gruppo ha prodotto diversi spettacoli e progetti con le scuole superiori, al fine di prevenire lo stigma nei confronti della malattia mentale.

Negli anni il progetto ha visto la collaborazione di numerosi enti, associazioni e istituzioni.

Questo spettacolo rappresenta l’esito del laboratorio teatrale condotto nel 2024/2025 con pazienti del DSM ULSS 2 dalla regista Francesca Bornello. L’iniziativa rientra nel progetto in corso fra ULSS2 e ATI ALTAMIRA Consorzio Restituire in collaborazione con l’Associazione Psiche 2000.

 

Ingresso libero

Informazioni:
glistravaganti@consorziorestituire.it - psicheduemila@gmail.com - 339 8254232 - 338 5917855

 

La paura ha mille forme
Siamo esseri fatti di paura
Io ero pauroso da prima di nascere
ero un bambino pauroso.
Come la lumaca rientra nel guscio
siamo in cerca di luoghi sicuri
ma la sicurezza può diventare una malattia
Quanto vogliamo essere sicuri?
Quanto vogliamo varcare la soglia dell’ignoto?
Restare fermi nell’attimo
e accarezzarla
Quanto amore serve?
Quanta compassione?

da ‘Paura’
di Fabio Carlet

Di che cosa hai paura?
Dove la senti?
Come reagisci?
È possibile prendersene cura?
E come?
Queste e altre domande ci siamo posti
durante il laboratorio teatrale.
Ci sono stati gesti, sguardi, narrazioni, poesie.
E, con questo spettacolo, ve lo vogliamo raccontare

Francesca Bornello

 





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok