18 Luglio 2021 - 27 Agosto 2021 Cultura e Spettacolo Revine Lago Revine Lago
Rassegna d'estate
Un racconto delicato e romantico, di una storia atipica di fratellanza e di un sognatore e inventore sottovalutato.
Da quando, a sei anni, Dario Cavalieri ha visto in diretta le immagini del primo sbarco sulla Luna, non ha mai smesso di volerci andare. Mario Cavalieri gestisce una ferramenta di quartiere a Roma, fino al giorno in cui la sua esistenza viene sconvolta dallo squillo del telefono. Suo fratello Dario è in prigione. Mario si ritrova a essere l’unico che può occuparsi di quel fratello che ha visto una sola volta in vita sua. I due fratelli, tanto simili fisicamente quanto differenti caratterialmente, si ritroveranno soli di fronte a un’impresa impossibile.
La giovane promessa del cinema Italiano Alessandro Padovani ha lavorato con studenti e abitanti di un luogo non molto distante, non solo geograficamente ma anche come paesaggio e quotidianità.
La storia
Montagne del Bellunese. Mentre una giovane donna nata nella Natura attraversa spazi a lei sconosciuti e dei bambini giocano alla guerra in un bosco, gli adolescenti Tommaso e Riccardo assemblano un triciclo a motore. Lorenzo, loro coetaneo, deve decidere se essere pastore come il padre o aspirare ad un futuro diverso.
Il documentario PRIMASCESA narra l’eccezionale prima ascesa da parte di due alpinisti trentini di una delle ultime cime inviolate rimaste al mondo: una montagna di... rifiuti, quella che ognuno di noi contribuisce a creare ogni giorno. I due sportivi Simon e Giovanni scalano una vera e propria discarica, affrontando difficoltà fisiche inedite per il mondo outdoor, per poi scenderla con gli sci.
https://www.primascesa.com/
Un film apparentemente lontano, ma rivisto oggi può raccontarci molto di più di una società che ci pare distante ma che in realtà è ben più vicina di quanto pensiamo.
Una miliardaria americana sfida da parecchi anni a scopone scientifico una coppia di baraccati romani: da una parte c'è il piacere della vecchia miliardaria di dimostrare che la vittoria è e sarà sempre sua (poiché i soldi per giocare alla coppia antagonista è lei a fornirli), dall'altra la speranza di marito e moglie in una vincita che cambierebbe radicalmente la loro vita. I due riescono anche ad avere la meglio ma, in un modo o nell'altro, i soldi tornano sempre alla vecchia giocatrice. La sottile vendetta è un dolce avvelenato donato alla miliardaria in partenza per l'America.
Aggiungi al calendario
To Top