06 Aprile 2022 - 26 Giugno 2022 Cultura e Spettacolo Pieve di Soligo Pieve di Soligo
PaesAgire - Il paesaggio come paese
Dal 6 aprile al 26 giugno, a Pieve di Soligo
PAESAGIRE - Il paesaggio come paese
Teatro, danza, poesia, laboratori, passeggiate, performance.
Scarica il programma completo
PaesAgire ritorna con nuovi contenuti e con una nuova veste grafica: un logo che racconta la stretta relazione fra luoghi e persone. Dalla prima edizione del 2008 agli obiettivi del dossier per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2022, le tematiche paesaggistiche sono state al centro di numerose riflessioni, esperienze e progettualità.
L’inserimento nel 2019 delle “Colline del Prosecco” nel Patrimonio Unesco, ha dato un importante riconoscimento al nostro “paesaggio culturale”, sottolineando la centralità di queste tematiche per la gestione del nostro territorio e per uno sviluppo sostenibile.
Ogni paesaggio è la “mediazione vitale tra uomo e ambiente”.
Quali sono i rapporti con l’ambiente che ci circonda? Che relazione c’è tra il paesaggio e le nostre comunità? Come esprimiamo oggi la nostra appartenenza al posto in cui viviamo?
Quali sono i valori dei luoghi e chi se ne prende cura?
Avremo modo di approfondire alcune di queste tematiche con gli appuntamenti della prima parte del programma di PaesAgire 2022, per scoprire attraverso varie esperienze, qual è la nostra relazione con il paesaggio e che cosa del paesaggio ignoriamo o conosciamo.
Saranno occasioni anche di tornare a “fare comunità” dopo la pandemia che ci ha allontanati e isolati, perché “i luoghi non esistono per sé ma solo se e quando vengono riconosciuti dalle comunità che li popolano”.
12 giugno ore 18.30
Corte Morona Ciassi, piazza Umberto I
in caso di maltempo presso Auditorium "Battistella-Moccia", Piazza V. Emanuele II, 9
UNA VOCE DAL MONDO
Toti Dal Monte e Andrea Zanzotto, evocazione di un’amicizia
di e con Luca Scarlini
Dal Monte da Mogliano Veneto cantò in tutti i maggiori teatri del globo, lasciando un segno indelebile con le sue interpretazioni. Gli scrittori ebbero la passione del suo ascolto, le chiesero interpretazioni, come fece D'Annunzio che le domandò di intonare per lei Alessandro Scarlatti. La cantatrice e Andrea Zanzotto ebbero in comune Pieve di Soligo; il poeta dedicò all'interprete una commossa memoria, Co' è morta la Toti. Tra ascolti e lampi di poesia, il racconto di una amicizia.
5 €
prevendita o prenotazione consigliate
23, 24, 25 giugno
LABORATORIO
25 giugno ore 11
PERFORMANCE URBANA
RUMORE BIANCO
Laboratorio per Azioni e Incursioni performative
a cura di Gerardo Lamattina e Monica Francia
I partecipanti al laboratorio e 10 giovani performer saranno i protagonisti dell’azione performativa. È un esercizio che mira all’amplificazione del chiacchiericcio mediatico per sottrarlo alla cronaca; in tre giorni di lavoro i partecipanti, oltre a cimentarsi con le tecniche e le dinamiche del rapporto corpo/luogo costruiranno la performance di uscita nei luoghi urbani (e non) di Pieve di Soligo. Ciò solitamente provoca nello spettatore una ricerca spasmodica di significati.
Significati che vengono elusi in continuazione e che nella loro poli(s)emanticità rappresentano forse il vero obiettivo dell’evento.
Tuttavia rimane solo un gioco/gio(go) che invita alla riflessione sul biancoconiglio che si cela dentro ognuno di noi.
Il laboratorio è aperto a tutti.
La partecipazione è gratuita,
iscrizione necessaria
BIGLIETTI
da 5 a 20€
Ridotti
riservati ai residenti, persone fino a 25 e dai 65 anni
Gratuiti
fino ai 14 anni
----------------------------------------------------------------
Biglietti on-line (disponibile fino al giorno precedente)
www.eventbrite.it
Biglietterie
- al Teatro Careni per il 6 aprile aperta dalle ore 18.30
- nei luoghi di spettacolo a partire da un’ora prima
----------------------------------------------------------------
Prenotazioni e informazioni
Tel. 371. 1926476 (orari ufficio)
E.mail: info@echidnacultura.it
Tel 340. 9446568 (il giorno di spettacolo)
www.echidnacultura.it
www.comune.pievedisoligo.tv.it
Aggiungi al calendario
To Top