Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2025
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Domenica 13 Luglio
Domani
Lunedì 14 Luglio
Weekend
11 Luglio - 13 Luglio
Questa settimana
07 Luglio - 13 Luglio
Prossima settimana
14 Luglio - 20 Luglio
Questo mese
01 Luglio - 31 Luglio
Prossimo mese
01 Agosto - 31 Agosto
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




23 Novembre 2024 - 23 Novembre 2024
Cultura e Spettacolo
Follina
Biblioteca Comunale di Follina

Miti d'Amore. Per combattere l'oblio del tempo

Sabato 23 novembre alle ore 20.30, presso la Biblioteca Comunale D.M. Turoldo di Follina

Miti d'Amore. Per combattere l'oblio del tempo

 

Nuovo appuntamento con la rassegna Follina Racconta Musica.

Marina De Carli - voce narrante
Marco Causin chitarra

 

"Quando il Cielo ama la Terra nascono tutte le cose del mondo. Nascono anche gli uomini. Vivono sulla Terra, faticano, hanno forze che diminuiscono con il tempo, si ammalano, ad un tratto devono lasciare tutto e andare nel regno della morte. Il loro modo per non morire è popolare la terra, far nascere figli... oppure affidarsi alle Muse che soffiano storie. Un soffio, un fiato senza voce che ci aiuta a superare il tempo..."

Così inizia il nostro racconto, in cui si parla d'amore, sentimento complicato che sfugge ad ogni definizione univoca. Scopriremo che, per Euridice, l'amore è lontananza; per Dafne l'amore è fuga; Tisbe è l'archetipo dell'amore ostacolato; Psiche ci suggerisce che, forse, perché l'amore sia compiuto, bisogna incontrare la morte, vederla ad un palmo, per poi, se un dio lo concede, raggiungere l'immortalità...

A sottolineare l'assoluta contemporaneità di questi miti d'amore ci accompagna la musica, una chitarra dalle sonorità moderne, a volte distorte, come labirintico e profondo appare il sentimento raccontato dal mito, inesauribile pozzo al quale attingere immagini, guardarci negli occhi e riscoprire chi davvero siamo...

 

Ingresso libero su prenotazione

Info e prenotazioni: info@comitato-feste.it - 339.8954331 - 338.8835488





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok