03 Luglio 2025 - 17 Luglio 2025 Cultura e Spettacolo Mareno di Piave Piazza Municipio - Mareno di Piave
Mareno Cultura 2025 - Rassegna teatrale
Giovedì 3, 10 e 17 luglio 2025 in Piazza Municipio a Mareno di Piave
Mareno Cultura 2025 - Rassegna teatrale
Un viaggio culturale tra racconti, musical e commedia dell’arte… ogni appuntamento una sorprendente scoperta!
Nella cornice di Piazza Municipio, tre imperdibili appuntamenti con l’arte teatrale:
3 luglio 2025 ore 21.00
Malacarne - La ballata dell'amore e del potere / Compagnia Brat
È il 1420, il Patriarcato di Aquileia è sconfitto dai soldati veneziani guidati dal Capitano Tristano Sorestan, mercenario al soldo della Serenissima. Così i contadini friulani si ritrovano ad essere sotàns.
Tra questi è Malacarne che, per non abbandonare la propria terra e riscattarsi, accetta di diventare servitore di Pantalone, mercante veneziano. Questi brama il leggendario puteum aureo e perciò incarica il friulano assieme al turco Karagoz di trovare il tesoro. Accecato dalla brama di potere e denaro, baratta la giovane figlia Bora in cambio della supremazia mercantile sui territori conquistati. Ma la ragazza, aiutata dalla balia, sfugge alle grinfie del padre padrone, andando incontro ad un amore inaspettato.
Una storia di miti, divertente e poetica allo stesso tempo, che vedrà lo scontro tra la forza più vitale e quella più disgregante del mondo: l'Amore e il Potere.
10 luglio 2025 ore 21.00
L'Amore delle tre Melarance / Panta Rei
Una scommessa tra Morgana e Celio, divinità astrali, porta lo scompiglio nel Regno di Coppe. Il principe ereditario Tartaglia è afflitto da una misteriosa malinconia. Illustri dottori e festeggiamenti di ogni genere non sortiscono effetto alcuno. Ritrovare il sorriso è l'imperativo di suo padre, il Re di Coppe. Le residue speranze di guarigione sono riposte nelle mani di un giovane saltimbanco, per taluni il più grande artista vivente, per talaltri un comico da strapazzo, a tutti noto con il nome di Truffaldino. Ma il destino incalza, Leandro, il fratello di Tartaglia, trama per ottenere il trono, alleandosi con Morgana. Costei maledice il giovane principe e lo condanna a infatuarsi delle tre melarance, custodite dalla gigantessa Creonta. Accompagnato dal riluttante Truffaldino, il principe affronta un incredibile viaggio alla ricerca dei magici frutti. Riuscirà l'arte comica di Truffaldino a salvare il principe Tartaglia? O sarà un nuovo amore a redimerlo?
17 luglio 2025 ore 21.00
Sopravvivere agli anni '20 / Barbamoccolo
Gli anni '20 erano quelli di Al Capone, delle sparatorie tra bande di gangster e dei fumosi club dove spesso, come nei film, qualcuno moriva a ritmo di claquette. Ma erano anche gli anni dell'old jazz, delle donne con il caschetto e dei cappellini a cloche, dei primi abiti corti, con la vita bassa e la gonna plissettata, delle grosse Ford dalle quali scendevano le ingioiellate signore che si recavano a ballare il charleston.
All'interno di un caratteristico Cotton's Club, a serrande abbassate, si svolge questa paradossale e divertente vicenda caratterizzata dalle musiche originali composte per l'occasione da Carlo Colombo e Alberto Barutti, dal sottile umorismo di Filippo Tantino, dalle freddure di Merk Ferrari e dalla brillante verve di Irene Silvestri.
Ingresso libero
In caso di maltempo, Auditorium Centro Culturale "Conti Agosti"
Sito web: www.comune.marenodipiave.tv.it
Aggiungi al calendario
To Top