08 Febbraio 2025 - 22 Marzo 2025 Cultura e Spettacolo Treviso Ufficio IAT Treviso Centro
Made in Treviso - Grandi artisti e personaggi locali
8 e 22 febbraio, 8 e 22 marzo alle ore 15.00, partenza dall'Ufficio IAT Treviso centro
Made in Treviso - Grandi artisti e personaggi locali
Fare una divertente chiacchierata con Nane Caregheta, magari nei luoghi in cui sono nati i racconti di Giovanni Comisso, ammirando le grandi bellezze che adornano la città del Sile.
È questa l’esperienza che, in occasione del Carnevale, IAT Treviso (ufficio turistico) in collaborazione con il comitato provinciale UNPLI Treviso, propone nel nuovo ciclo di visite guidate dal titolo “Made in Treviso - Grandi artisti e personaggi locali”.
Un Tour che offrirà ai partecipanti l'opportunità di scoprire le opere d'arte realizzate da artisti del territorio, sia passati sia contemporanei, e di conoscere i personaggi più celebri e curiosi che hanno legato la loro vita e la loro arte alla città.
I visitatori potranno ammirare i capolavori lasciati dal grande Tiziano Vecellio, originario di Belluno, che a Treviso ha realizzato la splendida Annunciazione, custodita nella Cattedrale di San Pietro. Si parlerà anche dello scrittore trevigiano Giovanni Comisso, che visse lungo il pittoresco Canale dei Buranelli, e di come il suo ricordo sia ancora vivo nell’ombra in rete di Mario Martinelli, l’opera che decora il muro che si affaccia sul Cagnan, corso d’acqua tanto caro ai trevigiani.
Il tour non si limita agli artisti più noti al pubblico: si scopriranno anche figure più particolari, come i "trevigianizzati" Ludovico Pozzoserrato e il Beato Enrico, insieme a personaggi eccentrici e alle tradizioni legate al folklore locale, tra cui le poco conosciute maschere trevigiane.
Visite guidate che si propongono come una vera e propria rassegna alla ricerca del colore legato all'arte, alla storia e alle tradizioni della città di Treviso.
Date in programma:
- sabato 8 febbraio, ore 15.00
- sabato 22 febbraio, ore 15.00
- sabato 8 marzo, ore 15.00
- sabato 22 marzo, ore 15.00
Info utili:
- Partenza: Ufficio IAT Treviso centro, Piazza Borsa
- Durata: Circa 2 ore
- Costo: 8 € intero, 6 € ridotto (6-14 anni)
Prenotazione obbligatoria: IAT Treviso centro - tel. 0422.595780 - info@turismotreviso.it
Aggiungi al calendario
To Top