Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Città Veneta della Cultura 2023
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Lunedì 25 Settembre
Domani
Martedì 26 Settembre
Weekend
29 Settembre - 01 Ottobre
Questa settimana
25 Settembre - 01 Ottobre
Prossima settimana
02 Ottobre - 08 Ottobre
Questo mese
01 Settembre - 30 Settembre
Prossimo mese
01 Ottobre - 31 Ottobre
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




05 Ottobre 2022 - 05 Ottobre 2022
Cultura e Spettacolo
Pieve di Soligo
Auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo

Laboratori teatrali a Pieve di Soligo

Dal 5 ottobre, presso l'Auditorium Battistella Moccia a Pieve di Soligo

LABORATORI TEATRALI 2022-23

 
L’Atelier Teatrale CarroNavalis, con il contributo della Città di Pieve di Soligo, ripropone il progetto didattico/formativo teatrale, ormai consolidato da anni nel territorio.
 
Un percorso annuale che inizia a ottobre e finisce a fine di maggio con i saggi finali, per mostrare al pubblico il risultato del percorso fatto durante l'anno, dove i partecipanti superano propri imbarazzi e paure, per trasmettere il piacere e il divertimento che si assapora raccontando e raccontandosi agli altri.
 
Mercoledì 5 ottobre alle ore 16.30 presso l’Auditorium “Battistella-Moccia” si terrà il laboratorio dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni; a seguire alle 17.45 quello rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni; alle 19.15 quello rivolto ai ragazzi dai 14 ai 18 e la sera, alle 20.45, quello rivolto agli adulti.
 
I laboratori dell’Atelier CarroNavalis dell'attore Enrico Vanzella, costituiscono un'esperienza formativa dove i partecipanti, oltre che cimentarsi con le tecniche teatrali e avere l'occasione di incontrare autori classici, e non solo, della storia del teatro fino ai giorni nostri, hanno soprattutto  la possibilità di intraprendere un percorso di crescita personale alla scoperta delle proprie potenzialità espressive, della coscienza dei propri limiti e del superamento degli stessi.
 
La prima lezione di prova è gratuita.
 
Info: Enrico Vanzella 3921085884 - mail corsicarronavalis@gmail.com




Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok