14 Ottobre 2025 - 16 Dicembre 2025 Cultura e Spettacolo Pieve di Soligo Biblioteca Comunale di Pieve di Soligo
La poesia del corpo
Tutti i martedì dal 14 ottobre al 16 dicembre 2025, presso la Biblioteca Comunale di Pieve di Soligo
La poesia del corpo
Un percorso dedicato alla pratica d'attore; del corpo, della voce, dello spazio, della presenza e della relazione, dell'improvvisazione e del lavoro di gruppo.
Una esperienza concreta per misurarsi con il lavoro di scena attraverso le proprie qualità fisiche ed emotive, i propri limiti e i propri punti di forza. Un viaggio sensibile per abbattere paure e debolezze, trasformarle in risorsa artistica e creativa per sé e per gli altri. Un’esperienza sensoriale che mette il tema della poesia al centro, partendo dalle poesie giapponesi Haiku.
Il laboratorio, aperto a quanti si vogliono accostare all’arte teatrale sulla costruzione di una presenza scenica fiammeggiante, sulla drammaturgia d’attore come poesia ardente di azioni, è quindi inteso non esclusivamente come spazio fisico diventa dunque, per usare una definizione di Tadeusz Kantor, una stanza dell’immaginazione; un luogo, sia esso interno o esterno poco importa, dove prendono forma e significato le esperienze di ciascuno/a.
Condotto dalla regista teatrale Daniela Mattiuzzi, attiva soprattutto nelle produzioni del teatro di innovazione, grazie alla sua attenzione a contemporaneità, ai temi di genere e alla sperimentazione linguistica e vocale, il laboratorio è inserito nel circuito RetEventi Cultura Veneto 2025.
Info:
12 incontri a partire dal 14 ottobre 2025 (10 incontri i martedì alle 20.30 - 2 incontri in date da concordare) presso la biblioteca comunale G. e M. Battistella in Piazza Vittorio Emanuele II, 9 a Pieve di Soligo
Partecipazione aperta a tutti, a partire dai 16 anni
Iscrizione entro il 10 ottobre 2025
Quota partecipazione € 120,00
cultura@comunepievedisoligo.it
0438/985335-387
Aggiungi al calendario
To Top