Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2025
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Martedì 07 Ottobre
Domani
Mercoledì 08 Ottobre
Weekend
10 Ottobre - 12 Ottobre
Questa settimana
06 Ottobre - 12 Ottobre
Prossima settimana
13 Ottobre - 19 Ottobre
Questo mese
01 Ottobre - 31 Ottobre
Prossimo mese
01 Novembre - 30 Novembre
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




01 Ottobre 2025 - 18 Novembre 2025
Cultura e Spettacolo
Pieve di Soligo
Auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo

La Pieve che legge 2025

1, 14, 28 ottobre e 10, 18 novembre 2025 alle ore 20.45, presso l'Auditorium Battistella Moccia a Pieve di Soligo

La Pieve che legge 2025

 

Torna la rassegna La Pieve che legge: incontri letture conversazioni, organizzata in collaborazione con la libreria La Pieve, 5 incontri dal 1° ottobre al 18 novembre 2025.

Inaugura questa settima edizione, mercoledì 1° ottobre, Romina Casagrande con I quattro inverni, opera che intreccia passato e presente, capace di toccare le corde più profonde dell’anima grazie alla sua autenticità. Dialoga con Ilenia Marin.

Martedì 14 ottobre torna a trovarci Fulvio Ervas con L'insalvabile, il primo episodio di quella che si avvia ad essere una nuova serie, che ha questa volta come protagonista una giovane poliziotta. Un nuovo noir che ci conduce nel lato oscuro di Venezia, tra giochi di potere, corruzione e un sistema che inghiotte chiunque osi mettersi di traverso. Dialoga con Fabio Sala.

Martedì 28 ottobre è nostro ospite Fulvio Luna Romero autore trevigiano di La ghenga degli storti con il quale ha dato forma al suo romanzo più ambizioso, tessendo il controcanto di quarant’anni di storia italiana. Dialoga con Mariavittoria Dantomio.

Lunedì 10 novembre Angelo Floramo ci presenta Vita nei campi. Storie di terra, uomini e bestie dove racconta il cuore della civiltà contadina esplorando la relazione naturale tra uomini e animali, sacro e profano, terra e cielo. Dialoga con Elvira Fantin.

Chiude la rassegna martedì 18 novembre Michele Ruol, con Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, finalista del premio Strega 2025, esordio luminoso e contundente nella narrativa, che ci porta nell'intimità dei suoi personaggi attraverso le impronte lasciate sugli oggetti della loro vita, testimoni e custodi della memoria di chi non c'è più. Dialoga con Alberto Trentin.

Nel corso delle interviste gli Spaginati ci regaleranno assaggi di letture dalle opere presentate .

Auditorium “Battistella-Moccia” - Pieve di Soligo - ore 20.45

 

Ingresso libero

Informazioni: biblioteca@comunepievedisoligo.it - Tel. 0438 985380





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok