Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Città Veneta della Cultura 2023
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Domenica 01 Ottobre
Domani
Lunedì 02 Ottobre
Weekend
29 Settembre - 01 Ottobre
Questa settimana
25 Settembre - 01 Ottobre
Prossima settimana
02 Ottobre - 08 Ottobre
Questo mese
01 Ottobre - 31 Ottobre
Prossimo mese
01 Novembre - 30 Novembre
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




25 Novembre 2022 - 25 Novembre 2022
Cultura e Spettacolo
Pieve di Soligo
Cinema Teatro Careni di Pieve di Soligo

Interpretare Zanzotto - Haiku for a season

Venerdì 25 novembre alle ore 21.00, presso il Teatro Careni a Pieve di Soligo 

INTERPRETARE ZANZOTTO - HAIKU FOR A SEASON 

L’evento, a cura di Lello Voce e Stefano Dal Bianco, come nella passata annualità che ha visto in scena Senhal, si basa sul doppio significato della parola “interpretare”; da una parte si riferisce all’ermeneutica letteraria, dall’altra all’esecuzione performativa, musicale, poetica e teatrale.

A partire da questa fertile ambivalenza semantica, l’evento Haihu for a season, che si rivolge anche a un pubblico non specialistico, ci darà modo di conoscere e apprezzare l’omonima opera di Zanzotto, tra quelle più laterali e meno conosciute al grande pubblico, che vede protagonisti testi brevissimi, in ossequio alla millenaria tradizione giapponese, che Zanzotto compose con il focus costantemente diretto verso la natura, i luoghi, il paesaggio.

Con
Helga Davis 

Musiche originali e mise en espace di
Andrea Liberovici 

Gianluca Abbate
(Video Live) 

Riccardo Sellan
(Live Electronics) 

e le voci di: 
Maria Borio, Silvia Bre, Simone Burratti, Pietro Cardelli, Lorenzo Carlucci, Marthia Carrozzo, Umberto Fiori, Eugenia Galli, Sebastiano Gatto, Maddalena Lotter, Franca Mancinelli, Monica Matticoli, Giulia Rusconi, Giovanni Turra, Sara Ventroni, Marco Villa, Julian Zhara 
e con la partecipazione speciale di Jaya Sahgal. 

Nello spettacolo sono utilizzati alcuni frammenti provenienti dal video onstage outstage di
Margot Galante Garrone 

Adattamento scenico di 
Stefano Dal Bianco 
Andrea Liberovici 
Lello Voce 

Consulenza letteraria di 
Stefano Dal Bianco 

Direzione Artistica 
Lello Voce 

 

Ingresso libero | Accesso prioritario con prenotazione: https://bit.ly/pievecultura | Info: biblioteca@comunepievedisoligo.it | 0438 985380





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok