Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2025
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Mercoledì 18 Giugno
Domani
Giovedì 19 Giugno
Weekend
20 Giugno - 22 Giugno
Questa settimana
16 Giugno - 22 Giugno
Prossima settimana
23 Giugno - 29 Giugno
Questo mese
01 Giugno - 30 Giugno
Prossimo mese
01 Luglio - 31 Luglio
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




20 Marzo 2025 - 20 Marzo 2025
Cultura e Spettacolo
Sernaglia della Battaglia
Sala consiliare del Municipio di Sernaglia

Incontro con Paolo Dario - Le prospettive della biorobotica nell’era della quarta rivoluzione industriale

Venerdì 14 marzo Giovedì 20 marzo alle ore 20.30, nella sala consiliare del Municipio di Sernaglia della Battaglia

Incontro con Paolo Dario - Le prospettive della biorobotica nell’era della quarta rivoluzione industriale

 

Decimo appuntamento con il Festival del Sapere 2025.

Con Paolo Dario - Ingegnere e professore emerito di robotica biomedica presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

La robotica è entrata oramai da tempo nei processi produttivi della nostra società.
Ma che cos’è la bio-robotica e quali sono le potenzialità ? Paolo Dario ci guiderà alla scoperta di questa scienza e campo d’ingegneria in grado di applicare la robotica a problemi riguardanti la biologia e la medicina. Affronteremo il presente e le prospettive future della biorobotica medica, quell’area che ha e avrà un peso sempre più importante nella diagnosi, nella cura e nella tutela della nostra salute.

Considerato in campo internazionale come uno dei padri della robotica, Paolo Dario si è laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Pisa ed è professore emerito di Robotica Biomedica presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Ha poi diretto il Centro di competenza sulla robotica Artes 4.0 e ha visitato molte università prestigiose negli Stati Uniti. I principali interessi di ricerca sono la bio-robotica e la robotica per la chirurgia. È titolare di circa 50 brevetti internazionali e nel 2003 ha ricevuto l’onorificenza di Ufficiale della Repubblica Italiana. Ha ricevuto il prestigioso IEEE Robotics and Automation Award per aver fatto progredire la bionica e la biorobotica come aree di ricerca chiave a livello mondiale, integrando robotica e medicina.

 

Ingresso libero, senza prenotazione, sino ad esaurimento dei posti a sedere
Una parte dei posti sarà preventivamente riservata ai partner scolastici e agli ospiti dell’Amministrazione
Apertura della sala programmata, fatte salve variazioni, alle ore 19.30

Per informazioni, contattare:
Tel: 0438 965373
Email: biblioteca@comune.sernaglia.tv.it

www.festivaldelsapere.it 
Facebook: @festivaldelsapere
Instagram: @festivaldelsapere





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok