Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2025
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Mercoledì 18 Giugno
Domani
Giovedì 19 Giugno
Weekend
20 Giugno - 22 Giugno
Questa settimana
16 Giugno - 22 Giugno
Prossima settimana
23 Giugno - 29 Giugno
Questo mese
01 Giugno - 30 Giugno
Prossimo mese
01 Luglio - 31 Luglio
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




12 Marzo 2025 - 12 Marzo 2025
Cultura e Spettacolo
Sernaglia della Battaglia
Sala consiliare del Municipio di Sernaglia

Incontro con Giacomo Rizzolatti - Siamo animali empatici: i neuroni specchio e l’empatia

Mercoledì 12 marzo alle ore 20.30, nella sala consiliare del Municipio di Sernaglia della Battaglia

Incontro con Giacomo Rizzolatti - Siamo animali empatici: i neuroni specchio e l’empatia

 

Nono appuntamento con il Festival del Sapere 2025.

Con Giacomo Rizzolatti - Neuroscienziato scopritore dei neuroni specchio e dirigente dell’Unità di Ricerca del CNR dell’Istituto di Neuroscienze presso l’Università di Parma

Individuati tra gli anni ottanta e novanta del XX° secolo, i neuroni specchio hanno destato grande interesse nella comunità scientifica; una straordinaria scoperta che ci ha permesso di spiegare funzioni cognitive complesse come l’acquisizione del linguaggio, la teoria della mente e l’empatia. E l’intervento del prof. Giacomo Rizzolatti, che ebbe un ruolo decisivo proprio nella scoperta dei neuroni specchio, si soffermerà sull’empatia evidenziando l’intreccio tra biologia e cultura.

Nato nel 1937 a Kiev, nel ’61 Giacomo Rizzolatti consegue la laurea in medicina e chirurgia all’Università degli Studi di Padova, dove ha anche ottenuto la specializzazione in neurologia. E’ assistente e successivamente ordinario di Fisiologia Umana all’Università degli Studi di Parma; nel 2002 diventa Direttore del dipartimento di neuroscienze della stessa università. È il coordinatore del gruppo di scienziati che nel 1992, nell’ambito della psicologia evoluzionista, ha scoperto l’esistenza dei neuroni specchio, scoperta che tra l’altro individuerà le prime basi fisiologiche dell’empatia. Tra i maggiori neuroscienziati a livello internazionale, è membro dell’Academia Europæa, dell’Accademia Nazionale dei Lincei, dell’American Academy of Arts and Sciences e dell’Accademia francese delle scienze dell’Institut de France.

 

Ingresso libero, senza prenotazione, sino ad esaurimento dei posti a sedere
Una parte dei posti sarà preventivamente riservata ai partner scolastici e agli ospiti dell’Amministrazione
Apertura della sala programmata, fatte salve variazioni, alle ore 19.30

Per informazioni, contattare:
Tel: 0438 965373
Email: biblioteca@comune.sernaglia.tv.it

www.festivaldelsapere.it 
Facebook: @festivaldelsapere
Instagram: @festivaldelsapere





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok