Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2024
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Venerdì 17 Gennaio
Domani
Sabato 18 Gennaio
Weekend
17 Gennaio - 19 Gennaio
Questa settimana
13 Gennaio - 19 Gennaio
Prossima settimana
20 Gennaio - 26 Gennaio
Questo mese
01 Gennaio - 31 Gennaio
Prossimo mese
01 Febbraio - 28 Febbraio
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




18 Gennaio 2024 - 18 Gennaio 2024
Cultura e Spettacolo
Pieve di Soligo
Cinema Teatro Careni di Pieve di Soligo

Incanto d'aprile

Giovedì 18 gennaio alle ore 21.00, presso il Teatro Careni a Pieve di Soligo

Incanto d'aprile

 

Lo spettacolo, a cura di Bottegavaga, fa parte della rassegna È Teatro. Ancora Teatro.

Quattro signore inglesi affrontano, senza mariti e senza conoscersi, una vacanza in Italia. Il luogo prescelto è un castello medievale arroccato sulle scogliere liguri a picco sul mare.
Ad attirare le viaggiatrici è un annuncio nel Times: il sole del Mediterraneo e l’immagine di un glicine che si sviluppa su antiche mura di pietra diventano il miraggio da rincorrere, il Paradiso su questa terra da conquistare e vivere.
La meraviglia di un aprile in Italia sarà in grado di esercitare una vera trasformazione nelle quattro protagoniste: l’infelicità da cui ognuna proviene verrà riscattata dalla bellezza dei fiori e del mare, dall’armonia che si crea all’interno di un microcosmo di donne diversissime tra loro, che si modificano e si completano l’una con l’altra.
Lo spettacolo è ispirato al romanzo The Enchanted April di Elisabeth Von Arnim. Nella riscrittura sono mantenuti fedelmente, in un intreccio costante, i piani narrativi del racconto e dei dialoghi. Come nel romanzo i registri si alternano rapidamente, dal comico al poetico, al drammatico. Nella resa scenica, l’uso dello spazio, dei corpi, dei costumi e degli oggetti, si articola in un meccanismo di precisione, che accompagna lo spettatore nello sviluppo armonioso della vicenda. In poco più di un’ora si susseguono luoghi, paesaggi, stati d’animo e relazioni diversi che traghettano le protagoniste dal grigiore piovoso di Londra alla meraviglia radiosa di un aprile in Italia.

PREVENDITA BIGLIETTI 
presso Biblioteca Comunale di Pieve di Soligo in Piazza V. Emanuele II, 9
(dal lunedì al venerdì 14.30-18.30; lunedì, mercoledì e sabato 8.30-12.30)
Tel. 0438/985380 biblioteca@comunepievedisoligo.it 

L’abbonamento non è nominativo e può essere ceduto ad altre persone.
INGRESSO (posti numerati) biglietto unico € 12,00

Il giorno dello spettacolo la biglietteria del Teatro Careni, in Via Marconi 16 a Pieve di Soligo, è aperta dalle ore 18.30 - Tel. 0438/964868




Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok