Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2024
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Venerdì 18 Aprilre
Domani
Sabato 19 Aprilre
Weekend
18 Aprilre - 20 Aprilre
Questa settimana
14 Aprilre - 20 Aprilre
Prossima settimana
21 Aprilre - 27 Aprilre
Questo mese
01 Aprilre - 30 Aprilre
Prossimo mese
01 Maggio - 31 Maggio
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




08 Aprile 2024 - 06 Maggio 2024
Cultura e Spettacolo
Silea
Comune di Silea - atrio principale

“Impronte lineari” - Mostra personale di Rosbek

Dall'8 aprile al 6 maggio 2024, presso il Comune di Silea - atrio principale

“Impronte lineari” - Mostra personale di Rosbek

 

La mostra personale dell’artista Roberto Santiago Becerra, in arte Rosbek, raccoglie un’unica selezione di dipinti, di varie dimensioni e di recente produzione.

Questa mostra, concentrata su una serie di opere neo-cubiste, costituisce l’esplorazione della semi-astrazione come evoluzione della decostruzione della realtà, operata dal movimento cubista del secolo scorso.

Una pittura figurativa visionaria che verrà presentata in modo inedito presso l’atrio principale del comune di Silea, dall’8 aprile al 6 maggio, in orario di apertura del comune.

 

Rosbek è nato in Ecuador nel 1980 e ha trascorso la sua infanzia circondato da una cultura permeata da antiche storie risalenti ai tempi degli Inca. All’età di 20 anni si trasferisce in Italia, patria della nonna, dove ha modo di apprezzare e conoscere l’arte europea. La qualifica di tecnico del restauro di dipinti e di affreschi lo ha portato ad accostarsi alle tecniche pittoriche cinquecentesche riscoprendo l’uso dell’olio applicato su antichi supporti e soprattutto le pratica dell’affresco e dell’encausto greco-romano. La sua pittura è proprio caratterizzata da questa ricerca storica di tecniche antiche. Le sue rappresentazioni denotano una nuova ricerca in campo artistico che gli ha permesso di allontanarsi dalla rappresentazione di naturalismi interpretati, indirizzandosi verso un linguaggio astratto molto personale ed innovativo e, così, approdando ad un manifesto simbolismo. In questo appare alquanto eclettico nella ricerca continua e nella sperimentazione ossessiva che lo hanno spinto, poi, a ricerche spaziali anche geometriche. Tra i numerosi cicli figurativi e astratti si possono collocare ritratti, ma evidenziati da particolari figure stilizzate, e da iconografie rappresentate con accentuate ‘maniere’ surreali: figure geometriche, rappresentazioni antropomorfe, architetture figurate molte fantasiose.





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok