15 Settembre 2022 - 15 Dicembre 2022 Cultura e Spettacolo Treviso Casa dei Carraresi
I Giovedì della Cultura
Da settembre a dicembre, presso la Casa dei Carraresi a Treviso
I GIOVEDÌ DELLA CULTURA
In autunno riprendono i “Giovedì della cultura”.
Riprenderà nel mese di settembre il ciclo di conferenze della Fondazione Cassamarca dedicato a due grandi temi, “Classico” e “Universo”, che saranno affrontati, nelle loro molteplici declinazioni, da personalità della cultura e della scienza.
Iniziati nel 2019, gli appuntamenti settimanali sono stati sino ad oggi 94 e hanno riguardato una molteplicità di temi: arte, storia, geografia, filosofia, diritto, religione, fotografia, letteratura, moda, cucina, sport, fumetti.
Anche in questa stagione sarà possibile seguire le conferenze in diretta streaming collegandosi alla pagina Facebook della Fondazione Cassamarca oppure rivederle sul canale YouTube di Fondazione Cassamarca accedendo direttamente dal sito: www.fondazionecassamarca.it.
L’appuntamento per ciascuna è alle ore 18 a Casa dei Carraresi.
Il progetto è sostenuto dalla società Carlo Alberto Srl.
Programma:
15 dicembre
Giuseppe Chiari, artista del nostro tempo
Mario Chiari, figlio dell’artista e docente di Progettazione multimediale presso l’Accademia di Belle Arti Albertina di Torino
Il tema
Giuseppe Chiari (1926-2007), artista unico del '900, viene raccontato dal figlio Mario, con un taglio non solo ufficiale e filologico, ma anche personale e familiare. Un'occasione unica per entrare, e non solo dalla porta principale, nel mondo di questo incredibile pensatore, musicista, teorico, artista figurativo, performer: il solo personaggio che storicamente ha fatto parte del movimento internazionale Fluxus.
Mario Chiari
Mario Chiari (Bari, 1960), è laureato in Filosofia, ha studiato per alcuni anni Logica e Informatica Teorica, in Italia e presso la Carnegie Mellon University in Pittsburgh (PA), USA. Docente per alcuni anni nelle Scuole Superiori, si è interessato in particolare di didattica delle nuove tecnologie. Attualmente è docente di Progettazione Multimediale presso l'Accademia di Belle Arti Albertina di Torino.
Aggiungi al calendario
To Top