02 Agosto 2024 - 04 Agosto 2024 Cultura e Spettacolo Tarzo Fratta di Tarzo
I Cortili dell'Arte
Dal 2 al 4 agosto 2024 - Fratta di Tarzo
I Cortili dell'Arte
Artisti partecipanti
Gianna Albertin - Giorgio Bellingardo - Ivano Bellotto - Stefano Bernardi - Morena Berto - Bresca V’ - Be My Marlene - Cristina Busnelli - Sandro Chinellato - Matteo Cocomazzi - Angelo Costalonga - Giovanni Da Dalt - Dagmar Friedrich - Serena Dal Pos - Luisa Dall’Ava - Watteo Della Libera - Mirco Della Pietà - Loris Fagaraz - Giovanna Feletti - Costanza Foti - Enne Effe - Loris Giotto - Donatella Gobbo - Lorenzo Lombardi - Giuseppe Lorenzet - Elilu - Sonia Luzzato - Leonardo Mariani - Evan Masselli - Patrizia Mazzoli - Aurrel Ndoja - Filwood Filosophy - Monica Parussolo - Alberto Pasqual - Silvia Perencin - Mike 128 - Michele Pollini - Mattia Poloni MP - Monica Pradal - GIP - Guido Raimondi - Marco Rocelli - Davide Ros - Patrick Sabbadin - Maurizio Sacchet - Raisa Sajin - Paolo Schenal - Iole Segat - Max Solinas - Federica Spampinato - Anjali Sunny - Les Fleurs de Mars - Luca Terenzi - Angelo Tomasi - Cinzia Tomasi - Roberto Turco - Giocondo Valdini - Elena Xompero
Programma
Venerdì 2 agosto
Ore 20.30: Aspettando la 13ª edizione dei Cortili dell’Arte.
Incontro con i due artisti Patrick Sabbadin & Alberto Pasqual e presentazione del Catalogo 2024.
Musica dal vivo con il quartetto d’archi Olympia
Sabato 3 agosto
Ore 17.00: Inaugurazione Cortili
Ore 18.00: Tavola rotonda ”Còr - Spazi pubblici palpitanti” con Arte Laguna Prize
Presentazione del Catalogo 2024 e del progetto artistico realizzato in collaborazione con la cantina Vini di Sara Meneguz di Tarzo
Ore 18.30: Musica con Luelo
Ore 20.00: Proiezione del film Pinocchio di Guillermo del Toro, 2022 a cura del Cinema Careni
Ore 21.30: Teatro all’aperto “Storie a cicheti”, fiabe e leggende della tradizione veneta, compagnia FossaDeste, con Francesca D’Este e Filippo Fossa
Ore 23.00: Dj set con Segre ed Eichplus
Domenica 4 agosto
Ore 10.00: Apertura Cortili
Ore 16.30: Laboratori artistici:
Giochi in legno con Angelo Tomasi.
Realizzare le macchine del precinema con l’ass. Culturale Careni
Ore 17.30: Agnese Da Dalt ballerina della scuola Molinari Art Center di Roma
Ore 18.00: Musica con Three of Us
Ore 18.30: Lex Serafo, artista circense internazionale, trampoli, giocoleria e spettacolo
Ore 21.00: Musica con Makako Jungle Band
Ore 24.00: Chiusura Cortili
Catalogo 2024 - Metamorfosi
Il tema del catalogo dei cortili dell’arte, quest’anno è: Metamorfosi, la capacità di evolvere senza snaturarsi.
80 copie disponibili acquistabili nei giorni della manifestazione
Altri Eventi
Arte della bomboletta con Mike 128
Arte del mosaico con Dagmar Friedrich
Arte della serigrafia con Patrick Sabbadin
Arte culinaria con l’Oste Errante
Arte Circense con Lex Serafo
UNICITUTTI = pratiche performative
Scritture Tessili - opere di Cristina Busnelli
ULSS4, Conferenza sindaci del veneto Orientali & Pietro De Pizzol presentano il progetto sulla sicurezza stradale: Il giorno dopo
CÒR SPAZI PUBBLICI PALPITANTI
con la presenza degli artisti:
Desirèe Pucci - Fiori Scolpiti (Pietrasanta, 1994)
Vladimir Paun-Vrapciu - Emotional space
(Buzau, 1976)
Mario Valdès - Dream Trees (Madrid, 1965)
cor.land è un progetto finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU, per la riqualificazione sociale e culturale dei piccoli borghi storici.
Promosso dal Comune di Tarzo.
Aggiungi al calendario
To Top