02 Maggio 2025 - 02 Maggio 2025 Cultura e Spettacolo Follina Chiesa parrocchiale di Farrò
I 12 Giardini di Santa Caterina da Vigri
Venerdì 2 maggio alle ore 20.30, presso la Chiesa Parrocchiale di Farrò di Follina
I 12 Giardini di Santa Caterina da Vigri
Primo appuntamento con la rassegna Follina Racconta Musica 2025.
Ensemble di musica medioevale laReverdie
Claudia Caffagni - voce, liuto
Livia Caffagni - voce, flauti, viella
Elisabetta de Mircovich - voce, ribeca, campane
Teodora Tommasi - voce, arpa, flauti
Santa Caterina de Vigri, clarissa, fondatrice del monastero del Corpus Domini di Bologna, è la prima donna nella storia europea di cui si conservano gli autografi di un gran numero di opere, fra cui un trattato ascetico, un Breviario miniato e glossato, lettere, diversi scritti spirituali, laude. Nel monastero di Bologna si conservano anche i suoi dipinti e una violeta da lei suonata: il più antico esemplare di strumento ad arco attualmente noto. La sua educazione alla corte di Ferrara, insieme alla coetanea Margherita d'Este, comprese probabilmente, oltre al latino, anche pittura, miniatura e musica, tuttavia considerando che Caterina già a 13 anni lasciò la corte per ritirarsi a vita di preghiera, ogni sua espressione artistica è innanzitutto "segno" della sua straordinaria personalità di mistica. Delle laude di Caterina non è rimasta scritta la musica, ma dalle sue opere e dalla sua biografia sappiamo che il canto delle laude è per lei uno stile di vita, di preghiera, di catechesi, così come anche la sua arte figurativa può essere definita un "pregare con le immagini".
La ricostruzione musicale di alcune laude dell'Archivio della Beata Caterina sarà contestualizzata alla lettura dei Dodici Giardini, sul piano linguistico e simbolico forse l'opera più "musicale" di Caterina, ispirata al Cantico dei Cantici.
Ingresso libero su prenotazione:
info@comitato-feste.it - 339.8954331 - 338.8835488
Aggiungi al calendario
To Top