08 Maggio 2022 - 02 Agosto 2022 Cultura e Spettacolo Farra di Soligo Farra di Soligo
Farra che estate!
GIUGNO
Venerdì 10 giugno alle ore 21.00, in Piazza dell'Emigrante - Col San Martino
In caso di maltempo Auditorium Santo Stefano Farra di Soligo
SPETTACOLO TEATRO-DANZA
NEBULAE - Danza urbana. Spettacolo di teatro-danza urbana dove gli interpreti si rendono conto di non aver più voglia di ballare, ossessionati da un solo interrogativo: perché non sono felice?
Martedì 14 giugno alle ore 20.00, partenza da via Rui Stort, 12 - Farra di Soligo
PASSEGGIATA LETTERARIA
La "luna puella pallidula" accompagna i partecipanti in una passeggiata serale verso le Torri del Credazzo. Tema Labirinto
con Fabio Dalla Zuanna (lettore) e Sabina Bakholdina (violino)
Mercoledì 22 giugno alle ore 21.00, in Piazza dell'Emigrante - Col San Martino
In caso di maltempo Auditorium Santo Stefano Farra di Soligo
SPETTACOLO PACCOTTIGLIA PER BAMBINI
Clown, teatro fisico, magia comica, giocoleria e acrobatica eccentrica. Uno spettacolo clownesco in cui il mondo del Circo rivive in chiave parodistica grazie a due autentici cialtroni: Frank Duro e Gustavo Leumann. A cura di Circo Pacco.
LUGLIO
Mercoledì 6 luglio alle ore 21.00, presso l'Agriturismo Fiori&Vigne
In caso di maltempo recupero 7/07
SPETTACOLO TEATRALE
IL DESERTO DEI TARTARI. Riadattamento della celebre opera di Dino Buzzati a 50 anni dalla morte dell'autore. Uno spettacolo sul tema del tempo e dell'attesa. A cura della compagnia MIMESI.
Domenica 17 luglio alle ore 6.00, presso la Chiesa di San Vigilio
In caso di maltempo annullato o rinviato
CONCERTO ALL'ALBA
Nel passaggio dalla notte al giorno un suggestivo concerto all'alba con il LALILA Trio. Il Gruppo nasce dalla voglia di tre giovani musiciste di creare un ensemble al femminile, per esplorare un repertorio musicale il più possibile ampio con pianoforte, violino e viola. A seguire colazione.
Mercoledì 20 luglio alle ore 21.00, nel prato dell'Area Festeggiamenti Soligo
In caso di maltempo Auditorium Santo Stefano Farra di Soligo
SPETTACOLO PER BAMBINI
Mago per Svago si rivela al pubblico grazie alla sua colonna sonora. Un ritmo trascinante che nei suoi accenti racchiude i momenti più significativi della storia. Racconta di un mago e del suo spettacolo.
Sabato 23 luglio alle ore 21.00, Torri del Credazzo - Farra di Soligo
In caso di maltempo Auditorium Santo Stefano Farra di Soligo
AMBIENTE IN AMBIENTE
Una conferenza promossa dal Comune di Farra di Soligo sul tema della crisi ambientale e della sostenibilità. Un'occasione di confronto con esperti per guardare con occhi nuovi il nostro rapporto con la natura.
AGOSTO
Martedì 2 agosto alle ore 21.00, Hotel Villa Soligo
In caso di maltempo Auditorium Santo Stefano Farra di Soligo
CONCERTO/SPETTACOLO ALBERI
Erica Boschiero, cantautrice trevigiana e Vasco Mirandola, attore si incontrano in un viaggio poetico nel mondo vegetale, dove l'albero si fa protagonista, testimone, metafora, scenario di piccole e grandi vicende umane, nell'intimità di un silenzio che ti canta dentro.
Con il contributo di Enrico Milani al violoncello.
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
La partecipazione a tutti gli eventi è ad ingresso gratuito fino esaurimento posti, la prenotazione è consigliata tramite email: info@lachiavedisophia.com o QR Code da scannerizzare.
Il calendario eventi potrà subire modifiche e/o variazioni in ottemperanza alle vigenti disposizioni per il contenimento dell'emergenza Covid-19.
Aggiungi al calendario
To Top