Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2024
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Venerdì 17 Gennaio
Domani
Sabato 18 Gennaio
Weekend
17 Gennaio - 19 Gennaio
Questa settimana
13 Gennaio - 19 Gennaio
Prossima settimana
20 Gennaio - 26 Gennaio
Questo mese
01 Gennaio - 31 Gennaio
Prossimo mese
01 Febbraio - 28 Febbraio
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




27 Febbraio 2024 - 27 Febbraio 2024
Cultura e Spettacolo
Sernaglia della Battaglia
Sala Polifunzionale Sernaglia della Battaglia

Dialoghi con l'autore - Apartheid Femminile

Martedì 27 febbraio 2024, ore 20.00 - Sala Polifunzionale di Sernaglia della Battaglia

Dialoghi con l'autore - Apartheid Femminile

Martedì 27 febbraio alle ore 20.00 Legambiente Sernaglia vi invita all'incontro con l'autore dott. Taher Djafarizad che presenterà il suo libro intitolato "Apartheid femminile". Sarà presente anche Nasim, una testimone dell'Iran.

Taher Djafarizad, attivista dei diritti umani, da anni dedica la sua vita alla difesa dei diritti delle donne. Non si limita solo alle donne dell'Iran, suo Paese di origine, ma estende il suo impegno a tutte le vittime di maltrattamenti, con particolare attenzione alle donne che vivono nei Paesi dove vige la legge islamica della Sharia. Taher Djafarizad è anche il fondatore dell'Associazione NedaDay, con sede a Pordenone, città del nord est dove vive e lavora.

Nel suo libro "Apartheid Femminile" racconta la sua esperienza di attivista e le tante storie di donne incontrate nel corso degli anni.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto ai familiari dei prigionieri politici in Iran.

Per informazioni scrivere a: info@legambientesernaglia.it

 





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok