19 Ottobre 2024 - 19 Ottobre 2024 Cultura e Spettacolo Miane Teatro Auditorium J. Antiga
Convegno: "Ruolo della castanicoltura e delle comunità castanicole nella tutela e valorizzazione del territorio"
Sabato 19 ottobre dalle ore 16.00, presso il Teatro Auditorium Jean Antiga a Miane
Convegno: "Ruolo della castanicoltura e delle comunità castanicole nella tutela e valorizzazione del territorio"
L'evento fa parte del programma dell'80ª Festa dei Marroni a Combai.
Programma:
ore 16.00-16.30 Registrazione dei partecipanti
ore 16.30-17.00 Saluti di benvenuto
ASPETTI CULTURALI E TRADIZIONALI
ore 17.00-17.20 "Danno grandissimo et buon nutrimento": le castagne nel sistema alimentare delle comunità di montagna
Prof. Danilo Gasparini
Department of Agronomy, Food, Natural resources, Animals and Environment (DAFNEA) - Università degli Studi di Padova
ASPETTI FITOSANITARI
ore 17.20-18.15 Principali avversità del castagno, esperienze in Regione Veneto
Dott.ssa Fernanda Colombari
Regione del Veneto - U.O. Foreste e Selvicoltura
Dott. Valerio Finozzi
Regione del Veneto - U.O. Fitosanitario
ASPETTI ECOLOGICI, VIVAISTICI E VARIETALI
ore 18.15-19.30 I diversi ruoli del castagneto alla luce delle prossime sfide: biodiversità e servizi ecosistemici
Dott. Nicola Andrighetto e Dott. Thomas Campagnaro
TESAF - Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali
Università degli Studi di Padova
Evoluzione tecnica nella filiera del castagno: dai portainnesti clonali ai nuovi processi di certificazione vivaistica
Dott.ssa Maria Gabriella Mellano
Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Università degli Studi di Torino, Centro regionale di Castanicoltura
Caratterizzazione molecolare del germoplasma castanicolo e sviluppo di strumenti per la tracciabilità dei prodotti
Prof. Luca Dondini
Università degli Studi di Bologna
Modera i lavori: Dott. Mauro De Osti
Regione del Veneto - Direzione Turismo, U.O. Parchi e Biodiversità
Momenti musicali: "Blue Embers"
A seguire brindisi e degustazione prodotti tipici a cura della Pro Loco di Combai
Info e prenotazioni: 348 516 4030 | 348 000 3206
Aggiungi al calendario
To Top