Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Armonie 2025
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Giovedì 09 Ottobre
Domani
Venerdì 10 Ottobre
Weekend
10 Ottobre - 12 Ottobre
Questa settimana
06 Ottobre - 12 Ottobre
Prossima settimana
13 Ottobre - 19 Ottobre
Questo mese
01 Ottobre - 31 Ottobre
Prossimo mese
01 Novembre - 30 Novembre
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Orsago
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




01 Settembre 2025 - 31 Ottobre 2025
Cultura e Spettacolo
Cordignano, Sarmede, Colle Umberto, Cappella Maggiore, Fregona, Vittorio Veneto, Tarzo, Revine Lago, Cison di Valmarino, Miane
10 Comuni in provincia di Treviso, nell'area delle Prealpi Trevigiane

ComUnico

Nei mesi di settembre e ottobre 2025

ComUnico

 

Ci troviamo in provincia di Treviso, più precisamente nell’area delle Prealpi Trevigiane.

Il progetto abbraccia 10 Comuni, da est verso ovest:
Cordignano, Sarmede, Colle Umberto, Cappella Maggiore, Fregona, Vittorio Veneto, Tarzo, Revine Lago, Cison di Valmarino e Miane.

Un territorio ricco di biodiversità, storia, arte e tradizioni… pronto a sorprendervi!

Oltre 60 attività in programma, distribuite nei mesi di settembre e ottobre 2025.

Fiabe dipinte, riflessi d’acqua, antiche tradizioni, nuove sonorità, arte antica, immagini contemporanee, borghi, oratori, chiese, musei, teatro e burattini: sono decine le attrazioni che il nostro territorio mette a disposizione, chicche da scoprire o riscoprire, da vivere in gruppo, da soli o in famiglia, da ammirare, assaporare e gustare.
 
Il territorio dell’Alta Marca Trevigiana, da Miane a Cordignano, gode di un’ampia varietà di poli attrattivi per tutti i gusti e le esigenze: dalla natura all’arte, dalle tradizioni locali alla storia e all’enogastronomia.
 
Ed è proprio a far meglio conoscere questa molteplicità che mira il progetto ComUnico: dieci Comuni uniti dalla volontà di attrarre ed accogliere turisti e visitatori pronti a scoprire e sperimentare l’identità locale.
 
Programma del progetto e dettagli aggiornati nella pagina Facebook: ComUnico 
 

 





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok