08 Novembre 2023 - 29 Novembre 2023 Cultura e Spettacolo Pieve di Soligo Cinema Teatro Careni di Pieve di Soligo
Cineforum Quartier del Piave - Acquae
L'Associazione Culturale "Cineforum Quartier del Piave", con il patrocinio del Comune di Pieve di Soligo, è lieta di presentare
CINEFORUM QUARTIER DEL PIAVE - ACQUAE
25ª edizione rassegna d'autunno 2023
Proiezioni alle ore 20.30, presso il Cinema Careni a Pieve di Soligo.
Tessere associative: intero ciclo € 15 | 1 film € 7
Scarica il PIEGHEVOLE in formato pdf
Mercoledì 8 novembre
VAJONT - La diga del disonore
regia: Renzo MARTINELLI
(Italia, 2001 – uscita al cinema 12 ottobre 2001)
interpreti: Michel Serrault, Daniel Auteuil, Laura Morante, Jorge Perugorría, Leo Gullotta
durata: 115 minuti
Era il 9 ottobre del 1963 quando 260 milioni di metri cubi di terra e rocce del monte Toc si staccarono e franarono nel lago artificiale della diga del Vajont. L'anomala e immensa onda relativa sommerse Longarone. Morirono quasi 2000 persone. Si parlò di fatalità, ma non era così. C'era stato chi aveva previsto la tragedia essendo la diga costruita su un terreno inadatto. La giornalista Tina Merlin cercò di portare alla luce la verità, indagando fra omertà e scarichi di responsabilità.
Mercoledì 15 novembre
UTAMA - Le terre dimenticate
regia: Alejandro LOAYZA GRISI
(Bolivia, Uruguay, Francia, 2022 – uscita al cinema 20 ottobre 2022)
interpreti:José Calcina, Luisa Quispe, Candelaria Quispe, Placide Ali
durata: 87 minuti
Il tempo sembra scorrere lentamente nella lontana terra incrinata e arida dell'Altipiano boliviano, dove un'anziana coppia quechua, Virginio e Sisa, porta avanti un'umile routine. Quando il nipote Clever si presenta alla loro porta, Virginia si accorge subito che è lì solo per convincerli a trasferirsi in città. Il fatto che la siccità li abbia lasciati senz'acqua non aiuta la loro causa a restare.
Mercoledì 22 novembre
PO
regia: Andrea SEGRE
(Italia, 2022 – uscita al cinema 29 marzo 2022)
interpreti: Fabri Marnin, Maria Franceschetti, Galliano Dal Passo, Gilberto Frigeri, Lino Zanforlin
durata: 90 minuti
Il 14 novembre 1951 il fiume Po straripò a Occhiobello, un piccolo Comune in provincia di Rovigo, causando l'allagamento del Polesione, regione già poverissima. Una catastrofe ambientale che fece 102 vittime e oltre 100.000 sfollati e che causò l'immediata evacuazione, l'emigrazione coatta in cerca di lavoro, una ricostruzione e un ritorno difficili. Oggi i bambini di allora ricordano quei fatti, rievocando ricordi, ma anche episodi di un'esistenza oltre l'essenziale, in simbiosi con il fiume.
Mercoledì 29 novembre
IO CAPITANO
regia: Matteo GARRONE
(Italia/Belgio, 2023 – uscita al cinema 7 settembre 2023)
interpreti: Seydou Sarr, Issaka Sawagodo, Moustapha Fall, Hichem Yacoubi, Doodou Sagna
durata: 121 minuti
Seydou e Moussa sono cugini adolescenti nati e cresciuti a Dakar, ma con una gran voglia di diventare star della musica in Europa. In Senegal tutti li cautelano contro il loro progetto ma i due sono determinati, e di nascosto intraprendono la loro grande impresa. Un viaggio che si rivelerà un'odissea attraverso il deserto del Sahara, le prigioni libiche e il Mediterraneo interminabile e pericoloso.
Leone d'argento per la regia a Matteo Garrone e premio Marcello Mastroianni a Seydou Sarr alla Mostra del cinema di Venezia 2023
PUNTI VENDITA TESSERE ASSOCIATIVE
Pieve di Soligo: Libreria La Pieve – Cartolibreria da Luciana – Biblioteca Comunale
Barbisano: Tonetto e Micheletto
Farra di Soligo: Biblioteca Multimediale – Tabaccheria Partagas
Col San Martino: Pasticceria Cargnello
Moriago della Battaglia: Caffè Centrale
Sernaglia della Battaglia: La latteria
Solighetto: Cartogiochi
Soligo: Edicola Bornia – Fioreria San Gallo
Valdobbiadene: Biblioteca Comunale
Per info:
Facebook: https://www.facebook.com/cineforumqdp
Instagram: https://www.instagram.com/cineforum_qdp/
E-mail: cineforumqdp@gmail.com
Aggiungi al calendario
To Top