01 Giugno 2023 - 01 Ottobre 2023 Cultura e Spettacolo Sernaglia della Battaglia Sernaglia della Battaglia
Sernaglia è Cultura
Da giugno a settembre 2023 a Sernaglia della Battaglia
Sernaglia è Cultura
08 AGOSTO
13 AGOSTO
AVIS - Prelievo del sangue
Centro prelievi, ex ospedale di Soligo
Info: Michela Daniel
388 9995685 - avis.sernaglia@gmail.com
31 AGOSTO - ore 20.30
Passeggiata letteraria
G. Pillonetto ed A. Zanzotto
Fontane Bianche
Un viaggio letterario nel cuore delle Fontane Bianche alla scoperta di due personaggi letterari di spicco per il territorio di Sernaglia della Battaglia: Giocondo Pillonetto e Andrea Zanzotto. In cammino insieme alle parole, racconti e suggestioni di un viaggio alla scoperta di questi due personaggi accompagnati dalle note di un violino. Un luogo straordinario, dove le numerose conche e risorgive presenti sono alimentate dalle acque di falda di un bacino imbrifero a monte che comprende le Prealpi Trevigiane, le colline e i Palù del Quartier del Piave.
Info: info@lachiavedisophia.com
09 SETTEMBRE
09-24 SETTEMBRE
Mostra di pittura
Per-Corsi di Loris Giotto
Sala Consigliare di Sernaglia
Vernissage sabato 9 settembre ore 17.30
Info: 0438 965373
biblioteca@comune.sernaglia.tv.it
10 SETTEMBRE
Giornata dello Sport
Impianti sportivi Sernaglia
Info: 0438 965373
biblioteca@comune.sernaglia.tv.it
12 SETTEMBRE
Alzabandiera con gli alunni
Cortile scuola media Sernaglia
Info: Tomas Tasca
393 6509200 - tomastasca@gmail.com
22 SETTEMBRE
Commemorazione di San MAURIZIO
Falzè di Piave
Info: Pierangelo Negro
349 1391198
24 SETTEMBRE - ore 16.00
Teatro itinerante bambini
Il Piccolo Principe
Passo Barca
Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di loro se ne ricordano. Il Piccolo Principe è una storia per bambini che si rivolge anche agli adulti.
I suoi grandi insegnamenti ci trasportano in un mondo pieno di essenza mista a saggezza. Immagini e situazioni che esemplificano le nostre difficoltà e il modo ridicolo e ripetitivo in cui spesso ci comportiamo. Perché la vita non è poi così complicata come sembra: siamo noi a renderla tale.
“L’essenziale è invisibile agli occhi” ci ricorda che siamo molto più di questo mondo fatto di apparenze. Perché le cose importanti sono quelle che non si possono vedere, sono quelle che si sentono; come l’amore, la bontà, la generosità e l’amicizia.
A cura di Centro Teatrale da Ponte
Info: info@lachiavedisophia.com
29 SETTEMBRE-08 OTTOBRE
Festa Santa Libera
Fontigo
Info: Eddi Mariotto
348 4660039
30 SETTEMBRE-01 OTTOBRE
Mostra degli Emigranti
Sala Consigliare di Sernaglia
Info: Mario Merotto
346 0931960 - mttmario@libero.it
INFORMAZIONI
Il calendario eventi potrà subire modifiche e/o variazioni.
Ogni evento sarà pubblicizzato singolarmente e verranno comunicate tempestivamente tutte le possibili variazioni.
Aggiungi al calendario
To Top