Cosa
Categoria
FILTRA PER
Categoria

Cultura e Spettacolo
Città Veneta della Cultura 2023
Feste e sagre
Sport Natura
Eno-Gastronomia


Quando
Questa settimana
Oggi
Lunedì 25 Settembre
Domani
Martedì 26 Settembre
Weekend
29 Settembre - 01 Ottobre
Questa settimana
25 Settembre - 01 Ottobre
Prossima settimana
02 Ottobre - 08 Ottobre
Questo mese
01 Settembre - 30 Settembre
Prossimo mese
01 Ottobre - 31 Ottobre
Dove
Comune
FILTRA PER
Comune

Cappella Maggiore
Cison di Valmarino
Codognè
Colle Umberto
Conegliano
Cordignano
Farra di Soligo
Follina
Fregona
Mareno di Piave
Miane
Moriago della Battaglia
Pieve di Soligo
Refrontolo
Revine Lago
San Fior
San Pietro di Feletto
San Vendemiano
Santa Lucia di Piave
Sarmede
Segusino
Sernaglia della Battaglia
Susegana
Tarzo
Valdobbiadene
Vazzola
Vidor
Vittorio Veneto



Blog




01 Aprile 2023 - 31 Dicembre 2023
Terre Alte della Marca Trevigiana

Eventi Città veneta della cultura 2023

Da Aprile a Dicembre 2023 - Terre Alte della Marca Trevigiana

Eventi Città veneta della cultura 2023

 

CALENDARIO AGGIORNATO DEGLI EVENTI IN PROGRAMMA

  

Sabato 30 settembre 2023

Ore 21.00 Centro culturale Bice Lazzari - Quero: Valdobbiadene Jazz - Overmiles

Domenica 1° ottobre 2023

Ore 15.00 Auditorium Santo Stefano (partenza) - Farra di Soligo: Farra profuma d'autunno - Passeggiata letteraria con accompagnamento musicale alla riscoperta di Italo Calvino, itinerario Gor della Cuna 

Ore 16.00 Anfiteatro Falzè di Piave - Sernaglia della Battaglia: Sernaglia è cultura - Concerto al tramonto - Quattro secoli, e sentirli! | Un viaggio musicale nel tempo e nello spazio sul tappeto volante di un’orchestra d’archi allievi e maestri di Palestra d’Orchestra Giovanni Costantini direttore

Giovedì 5 ottobre 2023

Ore 21.30 Tamburin Art & Food - Crocetta del Montello: Valdobbiadene Jazz - Marco Balestracci feat Marco Pandolfi, Black Boy Fly

Ore 20.45 Aula Magna Scuola Enologica Cerletti - Conegliano: Note dall'universo - "Clima...agitato con fuoco", conversazioni musicali con il climatologo Luca Mercalli e l’Ensemble del Festival

Venerdì 6 ottobre 2023

Ore 20.45 Sala dei Battuti - Conegliano: Note dall'universo - "Solidarietà universali", la confraternita e la musica da camera, un dialogo antico con la società - Quartetto di Venezia

Sabato 7 ottobre 2023

Ore 11.30 Giardini del Castello - Conegliano: Note dall'universo - "Happy Hour Sax Music", Concerto aperitivo e Strasax Quartet di Fabrizio Paoletti

Ore 16.00 Ex Oppificio, Villa dei Cedri - Valdobbiadene: Valdobbiadene Jazz - Genius Loci di Paolo Del Giudice

Ore 17.00 Pieve di San Pietro di Feletto: Note dall'universo - "Meditazioni in musica", musica per lo sprito alla Pieve e aperitivo al tramonto con Sonatori de la Gioiosa Marca

Ore 20.45 Abbazia Cistercense di Santa Maria - Follina: Note dall'universo - "Voci di pace", riflessioni musicali sulla pace con Ensemble vocale Kairos Vox attraverso un viaggio nella musica sacra del '500

Ore 21.00 Cantine Collalto - Susegana: Libri in Cantina - Respira - Concerto di Erica Boschiero

Domenica 8 ottobre 2023

Ore 06.45 Giardini del Castello - Conegliano: Note dall'universo - "Alba in musica al castello", combinazioni di archi al sorgere del sole e colazione in Castello ed Ensemble del Festival guidato da Gisella Curtolo

Ore 16.00 Cantina produttori Val d'Oca - Valdobbiadene: Valdobbiadene Jazz - MP Jazz Legacy Quartet

Ore 17.00 Androne di Palazzo Sarcinelli - Conegliano: Note dall'Universo - "Ipermare", dialoghi musicali su Gaia con il biologo Giuseppe Barbiero e i musicisti di Emotion for Change (Sara Michieletto (violino) e Rene van Helsdingen (pianoforte)

Ore 20.45 Chiostro ex Convento San Francesco - Conegliano: Note dall'universo - "Musica dell'universo", dialoghi musicali sul cosmo con l'astrofisico Piero Benvenuti e l'Ensemble del Festival guidato da Gisella Curtolo

Sabato 14 ottobre 2023

Ore 20.30 Salone del Municipio - Follina: Follina racconta musica - Sogno flautato - Duo pianistico Fabio Comellato e Cecilia Barisan, Themis Trio, clarinetto, violoncello, pianoforte, Monica Giust, Elisabetta de Mircovich, Luisa Rebeschini, con Silvia Da Re, voce narrante

Domenica 15 ottobre 2023

Ore 16.00 Chiesa di San Giorgio, Collalto - Susegana: Festival Organistico Internazionale - Giulia Biagetti - Organista titolare della Cattedrale di Lucca

Venerdì 20 ottobre 2023

Ore 17.00 Antica Pieve - San Pietro di Feletto: Concerto vocale di musica sacra e non - Ensemble Vocalia - A cura dell'Associazione Amici della Pieve e Fondazione Francesco Fabbri

Domenica 22 ottobre 2023

Ore 16.30 Duomo Santa Maria Assunta - Pieve di Soligo: Musica d'estate in arte e bellezza - Concerto dei Concerti - Istituto Diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi” e Piccola Orchestra Veneta - Associazione Musicale Toti Dal Monte con Academia Ars Canendi

Ore 16.30 Eremo di San Gallo a Soligo - Farra di Soligo: Festa di fine vendemmia, Concerto al tramonto con i Funkasin Street Band

Venerdì 3 novembre 2023

Ore xx.yy Abbazia di Santa Maria- Follina: Uto Ughi in concerto e i Filarmonici di Roma 

Domenica 5 novembre 2023

Ore 16.00 Chiesa di San Giorgio, Collalto - Susegana: Festival Organistico Internazionale - Stefano Molardi - Professore di Organo al Conservatorio della Svizzera italiana di Lugano

Sabato 11 novembre 2023

Ore 16.00 Antica Chiesa di San Gregorio - Valdobbiadene: Valdobbiadene Jazz - Duo Maclè, Caleidoscopio musicale

Ore 20.45 Cinema Teatro Careni - Pieve di Soligo: Concerto di Santa Cecilia 130° anniversario della nascita della grande cantante moglianese Toti Dal Monte - Gruppo d’Archi Veneto

Domenica 12 novembre 2023

Ore 09.00 Piazza dell'Emigrante, Col San Martino - Farra di Soligo: Escursione letteraria con M. Melchiorre 

 

 





Aggiungi al calendario


Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok