Restiamo in casa…a cucinare! Due ricette primaverili

Portiamo la primavera dentro le nostre case

0
648

Risotto con le fragole e il Prosecco

Esistono numerose varianti di questa ricetta, che alcuni definiscono “anni 80”, ma che per noi è solo un piatto gustoso tipicamente primaverile. Alcuni suggeriscono l’uso dello Champagne o di altri vini frizzanti: noi non possiamo che condividere la versione originale con il…Prosecco!

Ingredienti

300 gr di riso

350 gr di fragole

2 scalogni

½ bicchiere di Prosecco

1 litro di brodo vegetale

Parmigiano

Olio

Sale

Procedimento

Fate imbiondire lo scalogno tritato in una casseruola con l’olio, aggiungete il riso e lasciatelo tostare.

A questo punto sfumate con il Prosecco.

Aggiungete il brodo vegetale fino a ricoprire il riso e rabboccate man mano che si asciuga.


Nel frattempo lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzetti.

Incorporatele al riso a metà cottura. Mescolate delicatamente aggiungendo man mano un mestolo di brodo se dovesse asciugarsi troppo, aggiustate di sale e terminate la cottura.


Spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano e mantecate il risotto alle fragole con un cucchiaio di legno.

Aspettate un paio di minuti prima di impiattare il risotto alle fragole guarnendolo con una dadolata di fragole fresche.

Sformato di salmone marinato e asparagi bianchi

Ingredienti

2 mazzi di asparagi bianchi

8 punte di asparago verde

½ lt. di panna fresca

300 gr. salmone fresco

1 uovo

1 mazzetto di erbe aromatiche

q.b. burro

q.b. sale

q.b. olio extravergine di oliva

q.b. pepe bianco

Procedimento

1) Trita le erbe e tienine da parte 1 cucchiaio; mescola il resto con 1 cucchiaio di sale, condisci il salmone e fallo insaporire per 40 minuti. Sciacqua il pesce e tagliane metà a fettine; frulla il resto con l’uovo, la panna e le erbe tritate tenute da parte.

2) Togli le punte agli asparagi bianchi, lessale, scolale e falle raffreddare. Imburra uno stampo a cerniera di 10 cm di diametro, rivestilo di carta da forno e imburralo nuovamente. Dividi a metà le punte bianche e appoggiale lungo il bordo con la parte tagliata verso l’esterno. Riempi lo stampo con le fettine di salmone alternate alla crema di pesce alle erbe, terminando con il pesce. Cuoci in forno a 180° per 25 minuti, proteggendo le punte con un foglio di alluminio.

3) Intanto, pela i gambi bianchi e tieni da parte le bucce; lessa la parte tenera dei gambi con le punte di asparago verde, scola tutto, frulla con 2 cucchiai d’olio, sala e pepa.

4) Friggi le bucce tenute da parte in abbondante olio, decora lo sformato e servilo con la salsa di asparagi appena preparata.

VIADebora Donadel
Articolo precedenteRestiamo in casa…a cucinare! La fuassa pasquale
Articolo successivoCuriosità del territorio – Storia del torchio solidale di Miane